Circuito in Regime Variabile
Moderatori: g.schgor,
IsidoroKZ,
EdmondDantes
27 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
si si devo un po'aggiustarlo ma chiedevo un aiutino a te per l'impaginazione e per quella cosa della formula, grazie, fai con calma quando hai tempo
Ci sono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il sistema binario e quelle che lo ignorano.
...We are Motörhead, and we play rock 'n' roll...
...We are Motörhead, and we play rock 'n' roll...
0
voti
Ho visto che hai aggiustato l'articolo, grazie 

Ci sono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il sistema binario e quelle che lo ignorano.
...We are Motörhead, and we play rock 'n' roll...
...We are Motörhead, and we play rock 'n' roll...
0
voti
Ecco pubblicato l'articolo, per chi fosse interessato
http://www.electroportal.net/wed_17/wiki/risoluzionecircuitoregimevariabile
Grazie ancora all'amministratore
http://www.electroportal.net/wed_17/wiki/risoluzionecircuitoregimevariabile

Grazie ancora all'amministratore
Ci sono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il sistema binario e quelle che lo ignorano.
...We are Motörhead, and we play rock 'n' roll...
...We are Motörhead, and we play rock 'n' roll...
0
voti
Ho aggiunto la risoluzione tramite Laplace per chi interessa, è ancora da aggiustare la grammatica ma per le formnule dovrebbe essere tutto ok 
Grazie a tutti delle visite e dei commenti

Grazie a tutti delle visite e dei commenti

Ci sono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il sistema binario e quelle che lo ignorano.
...We are Motörhead, and we play rock 'n' roll...
...We are Motörhead, and we play rock 'n' roll...
0
voti
RenzoDF ha scritto:Wed_17 ha scritto:Ritornando all'ultimo esercizio: RenzoDF potresti scrivermi l'equazione differenziale a cui arrivi risolvendo il sistema??
A me risultava questa e non capisco bene l'errore:
che deriva da questo sistema di equazioni a cui sono arrivato (a proposito, come si scrive il sistema in LaTex??):
(io ho scritto un'unica equazione alla maglia dopo aver fatto il parallelo fra le 2 L ... hai ricavato lo stesso risultato anche tu nel coefficiente della derivata seconda della Uc solo che e' scritto in altra forma
(L2/(L2/L1+1)) ... numericamente 3 L da 20 -> Lp= 20/3 )
l'errore nella tua equazione
e' che stai sommando una tensione con una corrente ... la R dove e' sparita ?... forse volevi scrivere
perché sulla resistenza R circola la stessa corrente del condensatore???La corrente del condensatore non si ripartisce?potreste spiegarmi?
Quindi la tua equazione e' corretta ma manca una R nel coefficiente della derivata prima.
stavo guardando questo esercizio e non riesco a spiegarmi quest'equazione:

interpretando che

perché la corrente sulla resistenza è la stessa che circola nel condensatore???non dovrebbe essere un'altra corrente quella sulla resistenza?
0
voti
no no, la corrente è la stessa, perché se tu tagli in due il circuito in presenza di quei due lati considerati, quello è un insieme ditaglio, e per un insieme di taglio la somma algebrica delle correnti è nulla.
Prova a vedere il tutto solamente con delle resistenze che è la stessa cosa, e magari ti facilita un po'la comprensione: se fai il parallelo delle due resistenze a destra, esce una resistenza equivalente, in serie col condesatore e con la resistenza sotto giusto?? Tutti e tre attraversati dalla stessa corrente.
Domanda: hai visto che il circuito non è quello del primo post no??
Prova a vedere il tutto solamente con delle resistenze che è la stessa cosa, e magari ti facilita un po'la comprensione: se fai il parallelo delle due resistenze a destra, esce una resistenza equivalente, in serie col condesatore e con la resistenza sotto giusto?? Tutti e tre attraversati dalla stessa corrente.
Domanda: hai visto che il circuito non è quello del primo post no??

Ci sono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il sistema binario e quelle che lo ignorano.
...We are Motörhead, and we play rock 'n' roll...
...We are Motörhead, and we play rock 'n' roll...
0
voti
grazie per la spiegazione...si si mi riferivo al secondo circuito
27 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti