Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

RICARICA NIMH CON INTEGRATO MAX

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteEdmondDantes

0
voti

[11] Re: RICARICA NIMH CON INTEGRATO MAX

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 24 dic 2009, 11:44

lucbie ha scritto:Dividendo la tensione totale per la tensione di singola cella: 9V / 1,5V = 6 .


La tensione nominale delle NiMH non e` 1.2V circa? Oppure usano batterie particolari?
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
116,6k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20398
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[12] Re: RICARICA NIMH CON INTEGRATO MAX

Messaggioda Foto Utentedavidde » 24 dic 2009, 13:38

Quoto IsidoroKZ,

la tensione nominale delle celle NiMH è di 1,2V.
Una batteria da 9V contiene al suo interno 7 celle collegate in serie e la tensione ai suoi morsetti va da 9,8V a piena carica ( 1,4V x 7elementi ) fino a 7V ( 1V x 7elementi ). Oltre i 7V sarebbe meglio non scendere perché si rischia di rovinare l' accumulatore ...
In realtà questi elementi in condizioni di scarica profonda possono arrivare a 0,8V ma il semplice fatto che siano collegati in serie impone limiti di sicurezza più ampi; infatti durante l' utilizzo capita che alcuni si scarichino più di altri. Non potendo monitorare la tensione di ogni elemento (negli accumulatori di tipo transistor) si preferisce considerarli completamente scarichi a 7V. L' interruzione di un solo elemento comprometterebbe infatti il funzionamento dell' intera batteria che diverrebbe inutilizzabile e quindi da buttare.
Avatar utente
Foto Utentedavidde
13,2k 4 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3996
Iscritto il: 2 ago 2007, 11:40
Località: Bologna

0
voti

[13] Re: RICARICA NIMH CON INTEGRATO MAX

Messaggioda Foto Utentemarioursino » 12 ott 2011, 1:05

Forse OT:

negli accumulatori di tipo transistor (...)


Perché si chiamano così? Me lo sono sempre chiesto in fila al supermercato.
Avatar utente
Foto Utentemarioursino
5.627 3 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1603
Iscritto il: 5 dic 2009, 4:32

Precedente

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti