Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

ricostruzione energia persa

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] ricostruzione energia persa

Messaggioda Foto Utentemariano53 » 27 ott 2012, 22:29

Buonasera,
dato un sistema di misura Aron a inserzione indiretta, con la fase uno amperometrica collegata erroneamente in modo invertito, a causa di ciò il contatore enel ha registrato erroneamente un valore di energia inferiore al dovuto. Dovrei ricostruire analiticamente l'energia che avrebbe misurato il contatore se l'inserzione fosse stata corretta. Qualcuno può suggerirmi come fare ?
grazie
Avatar utente
Foto Utentemariano53
24 1 2
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 ott 2012, 22:12

2
voti

[2] Re: ricostruzione energia persa

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 28 ott 2012, 15:48

mariano53 ha scritto:... Dovrei ricostruire analiticamente l'energia che avrebbe misurato il contatore se l'inserzione fosse stata corretta. Qualcuno può suggerirmi come fare ?

Ti rispondo ricordando che, nemmeno supponendo di ridurre il problema alla semplice ricerca della potenza attiva P assorbita da un carico equilibrato e costante nel tempo, sarebbe possibile risalire alla stessa a partire dalla sola conoscenza della differenza fra le indicazioni di due wattmetri A e B in inserzione Aron, se non conoscendo il fattore di potenza del carico.
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,8k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13182
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

1
voti

[3] Re: ricostruzione energia persa

Messaggioda Foto Utentemariano53 » 28 ott 2012, 17:59

capisco che una ricostruzione precisa non è possibile, in ogni caso ho rilevato tutti i parametri elettrici con la I1 invertita :
V12=401 V23=401 V31=401 I1=1.74A I2=1,82A I3=1,82A Patt. =0,06 W P.app. 0,71 VA P.reatt. -0,71VAR cosfi=0,08
sistema 1 (V12 -I1) : P.att. -0,59 P.app. =0,70 P.reatt. =-0,37 Cosfi =-0,85
sistema 2 (V32 - I3) : P.att. -0,65 P.app. =0,73 P.reatt. =-0,34 Cosfi =-0,89

costante TA = 50/5 = 10
costante TV = 15.000/100 = 150
K tot. = 1500

ho provato a dare una rappresentazione vettoriale del tutto per ragionare meglio e ricavare un correttivo da applicare, ma con scarso risultato, credo di sbagliare nel rappresentare vettorialmente la situazione attuale di errore dei due sistemi.
Il primo sistema con voltmetrica V12 (sistema con registrazione inferiore per cosfi maggiore di 0,5)
Il secondo sistema con voltmetrica V32(sistema con registrazione maggiore per cosfi maggiore di 0,5)
Il contatore invece di segnare Sistema 1+ sistema 2 = 1,73 VI cos fi
ossia V12 I1 cos(V12 I1) + V32 I3 cos(V32 I3) = VIcos(fi+30) + VIcos(fi-30)
segnerà :
sistema 1 : VI cos (fi+90) non sono sicuro
sistema 2 : VI cos (fi-30)
per ora mi fermo qui e aspetto il conforto di un parere su questa prima parte di rappresentazione.
Avatar utente
Foto Utentemariano53
24 1 2
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 ott 2012, 22:12

1
voti

[4] Re: ricostruzione energia persa

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 28 ott 2012, 18:39

Prima di commentare i tuoi "dati" possiamo sapere:

a) a che impianto ti stai riferendo?
b) qual è il tuo ruolo in questa misura ?
c) a che ora minuto secondo hai rilevato quei dati ?

Io purtroppo non ho molto tempo per seguire il tuo problema, ma ti lascio nelle mani dei nostri esperti : Foto UtenteEdmondDantes o Foto UtenteLele_u_biddrazzu tanto per citare (e taggare) i primi due che mi vengono in mente.
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,8k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13182
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

0
voti

[5] Re: ricostruzione energia persa

Messaggioda Foto Utentemariano53 » 28 ott 2012, 19:15

E' un impianto fotovoltaico da 1 megawatt per il quale eseguo la manutenzione, anche se il collegamento errato è stato già ripristinato e comunicato all'Enel, per una questione personale vorrei capire con una rappresentazione vettoriale e analitica il meccanismo che mi permetta di ricostruire l'energia reale partendo da quella registrata con l'anomalia.So che è possibile in quanto ricordo che tanti anni fa un insegnante di un'istituto tecnico ha risolto un problema simile con un'amperometrica interrotta e una voltmetrica con la fase centrale interrotta.
Le misure sono state effettuate in tempo reale alle ore 12,00, sono affette da errore nella misura in cui sono stato veloce a trascriverle dal display dell'analizzatore di rete, infatti la produzione ha avuto delle lievi oscillazioni dovute alle variazioni di irraggiamento trasmesse ai pannelli FV.
Ma la precisione non è importante, capisco che dati imprecisi conducono ad un risultato affetto da errore, quello che mi interessa è il ragionamento ossia la teoria.
Avatar utente
Foto Utentemariano53
24 1 2
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 ott 2012, 22:12

2
voti

[6] Re: ricostruzione energia persa

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 28 ott 2012, 20:03

mariano53 ha scritto:... Le misure sono state effettuate in tempo reale alle ore 12,00, sono affette da errore nella misura in cui sono stato veloce a trascriverle dal display dell'analizzatore di rete, infatti la produzione ha avuto delle lievi oscillazioni dovute alle variazioni di irraggiamento trasmesse ai pannelli FV.

E quindi direi che a mezzogiorno e dieci le letture sarebbero state diverse ... e così pure alle due ... per non parlare dei valori che sarebbero stati misurati alle nove e un quarto, sbaglio? :-)

BTW mi spieghi meglio cosa riuscì a fare quel professore? ... sarei davvero curioso di capire.
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,8k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13182
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

-1
voti

[7] Re: ricostruzione energia persa

Messaggioda Foto Utentemariano53 » 28 ott 2012, 20:20

Come già evidenziato le letture sono precise nella misura in cui sono stato veloce nella trascrizione, meno di un minuto tra il primo dato e l'ultimo. In ogni caso ho riportato le letture solo per dare un'idea, quello che vorrei sapere è la teoria di ricostruzione conoscendo il cosfi.
Riguardo l'insegnante, se non sbaglio si era arrivati a ricavare l'errore percentuale secondo la seguente espressione :
E% = 100(V/2 I cos (fi+30) - 1.73 VI Cos fi ) / 1.73 VI Cos fi)
le anomalie riscontrate erano :
Assenza corrente I1
Assenza collegamento sul morsetto tensione S
in assetto corretto dopo aver risistemato i collegamenti cosfi = 0,8
Avatar utente
Foto Utentemariano53
24 1 2
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 ott 2012, 22:12

0
voti

[8] Re: ricostruzione energia persa

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 28 ott 2012, 20:32

Se vuoi prendermi in giro dimmelo subito. :?
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,8k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13182
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

1
voti

[9] Re: ricostruzione energia persa

Messaggioda Foto Utentemariano53 » 28 ott 2012, 20:41

scusa ma non capisco !!!!
Avatar utente
Foto Utentemariano53
24 1 2
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 ott 2012, 22:12

0
voti

[10] Re: ricostruzione energia persa

Messaggioda Foto UtenteMSilvano » 29 ott 2012, 16:31

Immagino che il contatore sia di tipo elettronico ad inserzione Indiretta, vero?
Sei sicuro che sia a due sistemi, in Aron? Di solito sono contatori a tre sistemi, con un collegamento sulla fase centrale (la 2 o S, come le vogliamo chiamare), ottenuto prelevando la corrente in uscita dai due TA.
Quindi il tuo discorso di ricerca del valore esatto si complica.
Inoltre, dove stava l'errore di inserzione?
Inversione dei due cavetti in uscita S1 e S2
oppure
Capovolgimento totale del TA con ingresso sul P2 e uscita sul P1 e conseguente inversione delle uscite?
I riferimenti a terra sul secondario del TA, sono esattamente su S2?
Avatar utente
Foto UtenteMSilvano
2.083 1 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 3 gen 2011, 10:35

Prossimo

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron