Pagina 1 di 1

Presa ausiliaria..

MessaggioInviato: 18 gen 2017, 20:56
da monade46
Salve, sono nuovo e saluto tutti gli amici di questo bellissimo forum.
Il mio problema è questo (spero di non aver sbagliato titolo e/o 3D) :
Ho un bidone aspiratutto da 1800W che collego ad una pialla elettrica o ad altro utensile per evitare di riempire di trucioli il mio piccolo garage.
La mia idea sarebbe quella di trasformare una specie di scarpa a due prese in modo da collegarci in una il bidone e nell'altra l'elettroutensile in modo che quando avvio quest'ultimo automaticamente si avvii anche l'aspiratore e quando lo spengo si spenga l'aspiratore.
Mediamente un elettroutensile consuma 1400W sotto carico.
Il garage è provvisto solo di tensione monofase a 220 V.
Esistono già in commercio di questi bidoni con presa ausiliaria per collegarci un utensile ma il mio (che mi hanno regalato a Natale) ne è privo.
Grazie e una buona serata.
Antonio
P.S. Volevo aggiungere che gli interruttori di sicurezza presenti sugli elettroutensili sono fatti in modo che se va via la luce la macchina si ferma e quando torna non riparte se non si spinge nuovamente il bottone verde. Internamente c'è una bobina che si eccita solo premento il pulsante verde.

Re: Presa ausiliaria..

MessaggioInviato: 18 gen 2017, 23:09
da CarloCoriolano
Potresti usare una multipresa master-slave. Se la trovi, è tutto più facile che non tentare di farsela.

Re: Presa ausiliaria..

MessaggioInviato: 19 gen 2017, 8:35
da monade46
Trovarla non è un problema, il problema semmai è di trovarla di adeguata potenza dato che sulla presa master dovrei attaccare utensili da 1800-2000W.

Re: Presa ausiliaria..

MessaggioInviato: 19 gen 2017, 11:38
da monade46
Chissà poi perché in tutte le prese master slave che ho visto online la presa master non supera i 550W !

Re: Presa ausiliaria..

MessaggioInviato: 19 gen 2017, 11:40
da abusivo
monade46 ha scritto:Chissà poi perché...

Perché non usi un relè/contattore direttamente dopo lo switch?

Re: Presa ausiliaria..

MessaggioInviato: 19 gen 2017, 16:33
da monade46
Veramente a questo punto me la volevo costruire, ma occorrerebbe uno schema elettrico..

Re: Presa ausiliaria..

MessaggioInviato: 19 gen 2017, 16:53
da abusivo
monade46 ha scritto:...ma occorrerebbe uno schema elettrico...

Per collegare un relè/contattore?

Re: Presa ausiliaria..

MessaggioInviato: 19 gen 2017, 19:34
da monade46
No per fare uno switch elettronico

Re: Presa ausiliaria..

MessaggioInviato: 19 gen 2017, 20:25
da CarloCoriolano


Però voglio ancora rivalutarlo e meditare se inserire un trigger per evitare gratii sul relè. Magari un volontario avrà voglia di provarlo su breadboard?

Re: Presa ausiliaria..

MessaggioInviato: 20 gen 2017, 6:48
da monade46
Brennenstuhl 1159490966
A quanto pare su questa scarpa il master può sopportare potenze fino a 3500W. Se fosse così avrei risolto...