Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Problema d'esame Fisica 2

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[11] Re: Problema d'esame Fisica 2

Messaggioda Foto Utenterichiurci » 10 set 2017, 12:17

Dopo una serie di errori a me viene:

E_{R_2}=\frac{1}{2}C_1V_1^2\frac{R_2}{R_1+R_2}

ma senza trasformate né altri strumenti matematici che ormai non padroneggio molto.

Mi sembra giusta tranne il caso R2=0....
Avatar utente
Foto Utenterichiurci
32,4k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8769
Iscritto il: 2 apr 2013, 16:08

0
voti

[12] Re: Problema d'esame Fisica 2

Messaggioda Foto Utentevenexian » 10 set 2017, 12:17

RenzoDF ha scritto:non sono ammesse correzioni :!:

Neanche se ho sbagliato a ricopiare 'in bella'? ARGH!!! #-o
Avatar utente
Foto Utentevenexian
6.369 3 4 7
Master
Master
 
Messaggi: 2188
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:07
Località: Venezia (ma va?)

0
voti

[13] Re: Problema d'esame Fisica 2

Messaggioda Foto Utentegac » 10 set 2017, 12:53

Ho fatto un errore da principiante sul quadrato dell'esponenziale! #-o #-o :(

Credo di aver capito l'errore di scrittura di Foto Utentevenexian e mi trovo con il suo risultato.
Avatar utente
Foto Utentegac
925 3 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 216
Iscritto il: 8 dic 2015, 22:29

2
voti

[14] Re: Problema d'esame Fisica 2

Messaggioda Foto Utentevenexian » 10 set 2017, 13:24

Hahaha... bocciati entrambi!
Avatar utente
Foto Utentevenexian
6.369 3 4 7
Master
Master
 
Messaggi: 2188
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:07
Località: Venezia (ma va?)

1
voti

[15] Re: Problema d'esame Fisica 2

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 10 set 2017, 14:19

Non sono elettrotecnico e sono diversamente giovane.
Prima di arrischiarmi in una soluzione, antcipo una considerazione: quando si carica un condensatore con un altro, si conserva la carica non l'energia.
O_/
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6509
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

2
voti

[16] Re: Problema d'esame Fisica 2

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 10 set 2017, 15:01

MarcoD ha scritto:si conserva la carica non l'energia.
O_/


No, l'energia si conserva sempre. Solo che, come sempre, è difficile stabilire dove va a finire.
Anche la carica si conserva e, in questo caso, è più facile stabilire dove si sposta.
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,0k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12040
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[17] Re: Problema d'esame Fisica 2

Messaggioda Foto Utenterichiurci » 10 set 2017, 15:20

Ma la mia risposta è in attesa o ho sbagliato a inviarla? comunque mi veniva pari a en. Iniziale x R2 / (R1+R2) se non erro
Avatar utente
Foto Utenterichiurci
32,4k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8769
Iscritto il: 2 apr 2013, 16:08

0
voti

[18] Re: Problema d'esame Fisica 2

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 10 set 2017, 15:26

E_{R_2}=0

:mrgreen: O_/
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14597
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[19] Re: Problema d'esame Fisica 2

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 10 set 2017, 16:19

Allora dai, chi deve correggere corregga o riposti la risposta ... ma che non diventi un'abitudine :!: :-)
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,8k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13178
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

0
voti

[20] Re: Problema d'esame Fisica 2

Messaggioda Foto Utentegac » 10 set 2017, 16:31

Il mio risultato - probabilmente sbagliato - è

E = \frac{1}{2} \cdot \frac{C_1^2}{C_1 + C_2} V_1^2 \cdot \frac{R_1}{R_1 + R_2}

Spero di non essere cacciato dal gruppo dopo un eventuale doppio errore.
Avatar utente
Foto Utentegac
925 3 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 216
Iscritto il: 8 dic 2015, 22:29

PrecedenteProssimo

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti