
Se invece di accoppiare due dipoli in alta frequenza, (intendendoli trasmittente e ricevente di onde elettromagnetiche), li considerassi come condensatori accoppiati, che differenza ci troverei sul risultato? (Intendo che avrei comunque una minima parte di segnale che passerebbe da trasmittente a ricevente, no?)
Non mi linciate, era una mia turba da giovane, non ho le competenze necessarie per capirla.
saluti.