Potenziali nodali e bipoli in serie
Moderatori: g.schgor,
IsidoroKZ,
EdmondDantes
14 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
RenzoDF ha scritto:Dipende dal verso del generatore, nel ramo capacitivo (per esempio), avendo scelto per il GIT della vC il morsetto superiore come positivo, il GIC andrà a forzare una corrente vC/R3 verso l'alto.
Quindi, ricapitolando, la corrente viene forzata verso l'alto perché il morsetto superiore è quello positivo (come ho sempre fatto d'altronde) ma bisogna comunque rispettare la convenzione dell'utilizzatore, giusto? Quindi se la corrente va verso l'alto la tensione deve andarle "contro" con la freccia
-
MrEngineer
144 1 7 - Frequentatore
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 18 mag 2019, 12:02
2
voti
Scusa, ma se ti fai un disegnetto di un solo ramo A B, "alla Thevenin"con GIT e R in serie e accanto te ne fai uno (con gli stessi morsetti) con GIC e R parallelo "alla Norton", vedrai che non avrai più nessun dubbio sui segni. 

"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
14 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti