da
Dominick » 16 ott 2020, 16:31
Scusami, ma non riesco ad usare fidocadj
Comunque, una volta calcolata la Req del generatore di Norton, devo trovare la corrente I0 di cortocircuito.
Per trovarla devo andare a valutare separatamente gli effetti del generatore di tensione E e del gen. di corrente J. Quindi, considerando l'effetto dovuto al generatore di tensione E(e quindi spegnendo quello di corrente), io ho un circuito dove R2 è in parallelo con R1 e R4 (o almeno così dovrebbe essere secondo me), allora mi calcolo la Req' e poi trovo la I0' dividendo la E per la Req' appena trovata.
Successivamente vado a considerare l'effetto dovuto al generatore di corrente J (e quindi spegnendo quello di tensione), ottenendo un circuito in cui la corrente J si ripartisce in due rami in parallelo che sono quello composto dalla resistenza R4 e quello composto dalla serie tra R1 ed R2. A questo punto mi chiedo: la I0'' è quella che passa nel ramo di R4 o quella che passa nel ramo della serie R12? O mi sto completamente sbagliando e la I0'' non si calcola così?
Aiutatemi a capire dove sbaglio per favore, sto esame per me sta diventando una tortura
