Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Quale termistore scegliere?

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteEdmondDantes

0
voti

[11] Re: Quale termistore scegliere?

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 19 apr 2021, 4:03

evvivame ha scritto:Stasera mi è venuta un'idea .....


Anche a me! Facendo un po' di conti, dovrebbe servirti una ntc da 47kΩ con coefficiente B dalle parti di 4000K.

Prova a mettere in serie tutte e 5 le NTC, e poi in parallelo a tutta la serie una resistenza da circa 820kΩ. A quel punto la temperatura di 25°C dovrebbe essere circa giusta.
Alle altre temperature non lo so, dovrei fare ancora qualche conto in piu` e cercare il valore di B per le ntc che hai comprato.

Se il 3950 del part number che hai comprato e` il coefficiente B, dovrebbe andare bene ed essere abbastanza precisa.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
116,6k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20398
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[12] Re: Quale termistore scegliere?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 19 apr 2021, 14:18

Gia che ne hai 5, fai le prove anche con 4 e 5 in serie ... gia sappiamo che non e' una da 22K (altrimenti con 2 avresti avuto "quasi" la temperatura giusta, gli altri valori possibili dovrebbero essere 33K (non molto comune), 47K (piu comune), e cosi via, le NTC seguono la stessa scala delle resistenze (anche se non vengono prodotte con tutti i valori possibili) ;-)

EDIT: ops, non avevo visto il tuo post Isidoro, scusa
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.312 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2966
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[13] Re: Quale termistore scegliere?

Messaggioda Foto Utenteevvivame » 22 apr 2021, 17:35

Carissimi !
Vi aggiorno:
Stazione remota SENZA termistore: 23,8°
Stazione remota CON termistore: 22,7° con n.5 NTC da 10k (cadauno) IN SERIE

Cosa ne dite ?
Io avrei pensato, per esempio, a questo https://www.ebay.it/itm/123981248067?hash=item1cdddbb643:g:iTIAAOSwfOBd1A5S

Grazie !!!!!!!!
Avatar utente
Foto Utenteevvivame
0 2
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 feb 2018, 1:19

0
voti

[14] Re: Quale termistore scegliere?

Messaggioda Foto Utentesetteali » 22 apr 2021, 18:59

Hai messo 5 termoistori da 10k in serie e hai quasi la temperatura giusta e ora li vuoi sostituire con uno solo da 10k ?
Forse non ho capito qualcosa?
Ricordati però che usare tanti termistori, che siano in serie o parallelo per ottenere un valore ottimo, ri rallenta la lettura, se è per fare delle prove per trovare il valore giusto, va bene, ma poi devi usarne uno solo ed il più piccolo possibile.
Sembra che il valore giusto che devi cercare sia 47 k, come ti hanno già detto.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,1k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5152
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[15] Re: Quale termistore scegliere?

Messaggioda Foto Utenteevvivame » 22 apr 2021, 19:30

setteali ha scritto:Hai messo 5 termoistori da 10k in serie e hai quasi la temperatura giusta e ora li vuoi sostituire con uno solo da 10k ?
Forse non ho capito qualcosa?
Ricordati però che usare tanti termistori, che siano in serie o parallelo per ottenere un valore ottimo, ri rallenta la lettura, se è per fare delle prove per trovare il valore giusto, va bene, ma poi devi usarne uno solo ed il più piccolo possibile.
Sembra che il valore giusto che devi cercare sia 47 k, come ti hanno già detto.


Hai capito tutto correttamente !
Per favore hai qualche consiglio per l'acquisto di una NTC da 47K : grazie !!
Ciao
Avatar utente
Foto Utenteevvivame
0 2
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 feb 2018, 1:19

0
voti

[16] Re: Quale termistore scegliere?

Messaggioda Foto Utentesetteali » 22 apr 2021, 19:37

Guardare in rete se la trovi, posso anche guardare che cosa ho io in laboratorio, chissà forse anche di recupero da un termostato.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,1k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5152
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[17] Re: Quale termistore scegliere?

Messaggioda Foto Utenteevvivame » 22 apr 2021, 20:04

setteali ha scritto:Guardare in rete se la trovi, posso anche guardare che cosa ho io in laboratorio, chissà forse anche di recupero da un termostato.

Guarda ...grazie!!

Nel frattempo ho visto questo https://www.ebay.it/itm/164312385566?hash=item2641c8081e:g:uwcAAOSwPmhfIWoZ secondo te potrebbe andare bene anche se ha una forma strana secondo me....
Ciaooo
Avatar utente
Foto Utenteevvivame
0 2
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 feb 2018, 1:19

0
voti

[18] Re: Quale termistore scegliere?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 22 apr 2021, 21:38

https://www.ebay.it/itm/173795890386

Piu sono piccoli, piu la temperatura dell'aria viene letta velocemente (meno massa a cui l'aria deve far cambiare temperatura ;-) )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.312 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2966
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[19] Re: Quale termistore scegliere?

Messaggioda Foto Utenteevvivame » 22 apr 2021, 22:50

Etemenanki ha scritto:https://www.ebay.it/itm/173795890386

Piu sono piccoli, piu la temperatura dell'aria viene letta velocemente (meno massa a cui l'aria deve far cambiare temperatura ;-) )


Grazie sia per il link sia per il commento tecnico!
p.s. se uso il saldatore meglio stare lontani dalla capocchia...?
Buona serata !
Avatar utente
Foto Utenteevvivame
0 2
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 feb 2018, 1:19

0
voti

[20] Re: Quale termistore scegliere?

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 23 apr 2021, 0:01

Oltre al valore nominale, 47kohm oppure 50 kohm, bisogna anche specificare il coefficiente B, ad esempio 3950K oppure 4000K o ancora 4070K.

Finché non metti tre resistenze di cui sai il valore preciso e leggi la temperatura indicata non si sa quale ntc scegliere.

Cosa vuol dire stazione remota senza termistore?
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
116,6k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20398
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti