Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Super pinza crimpatrice

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteEdmondDantes

1
voti

[61] Re: Super pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 30 lug 2021, 23:55

Si principalmente sono per sverniciare ma ci si riesce anche a saldare a aria, penso siano un po' troppo invasive
ma dato che hai tanto filo prova... forse alla fine un mezzo cavo da una metrata riuscirai a ottenerlo :mrgreen:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,1k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13428
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[62] Re: Super pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utentegianniniivo » 31 lug 2021, 0:03

Ma quale mezzo cavo? Io devo spellare 64 elementi da 2,5 metri e appaiarne 8 per ogni cavo nero e 8 per ogni cavo rosso per realizzare 4 kit di emergenza...
Avatar utente
Foto Utentegianniniivo
4.720 6 9 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2533
Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50

1
voti

[63] Re: Super pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utenteboiler » 31 lug 2021, 9:21

Una domanda un po' oltre l'aspetto prettamente tecnico...

Io non ho un'auto, non mi serve, ma i miei ne hanno sempre avuta almeno una, in certi periodi due.
Di tutti i problemi che le loro auto hanno avuto, mai una sola volta il problema era la batteria a terra, nemmeno nel piú rigido degli inverni.

È avvero un problema così comune e i miei hanno una fortuna incredibile?

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,6k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4230
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

1
voti

[64] Re: Super pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 31 lug 2021, 10:53

Foto Utenteboiler, personalmente a me è successo una sola volta per mea culpa mea culpa mea maxima culpa di aver bellamente dimenticato quadro inserito con fari accesi davanti casa :mrgreen: per il resto tutte le altre esperienze mie e di mia sorella sono state di morte improvvisa della batteria senza possibilità di recupero (elementi in corto).
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,1k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13428
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

1
voti

[65] Re: Super pinza crimpatrice

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 31 lug 2021, 11:30

Io ho sempre avuto i cavi d'emergenza a bordo veicolo (ora anche l'avviatore), perché sono un po' paranoico. In vita mia non li ho mai usati per la mia auto, ma in diverse occasioni mi è capitato di soccorrere altri automobilisti in difficoltà. L'ultima volta, ho utilizzato l'avviatore (Telwin Drive 13000) al posto dei cavi, con esito decisamente positivo, sia per il risultato ottenuto che per facilità d'uso e tempo impiegato.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.059 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

2
voti

[66] Re: Super pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utentesetteali » 31 lug 2021, 12:15

Credo che avere a bordo auto i cavi sia molto utile, perché le occasioni dell'uso sono tante e non solo per un uso proprio.

Ma stamane avevo un po' di tempo libero prima di andarmene in ferie e ho voluto provare a sbucciare un filo con il sistema che dicevo io, a fare l'attrezzo e sbucciare il filo non ci ho messo nemmeno 5', mi ci è voluto di più a fare le foto e caricarle sul PC e poi ho da scrivere il post :D

Ho recuperato uno spezzone di 4 m di trecciola di rame del diametro di 4,5 mm sull'isolante, ci ho strusciato un po' di sapone asciutto e questo è il risultato.

Ne ho sbucciato solo 1 m, perché non ho da fare i cavi :mrgreen: , ma il risultato è ottimo, nessun filo rotto e nemmeno intaccato, perché si sente che quando scorre non tocca il rame.

Ho usato un pezzo di legno che avevo ed una vite a legno senza nemmeno appuntirla, perché queste viti hanno già un punta perfetta all'uso.
Allegati
20210731_114546.jpg
20210731_114534.jpg
20210731_114523.jpg
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,1k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5152
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[67] Re: Super pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utentegianniniivo » 31 lug 2021, 20:52

Buona sera, cerco di rispondere un po’ a tutti. Personalmente i cavi di emergenza li ho sempre avuti in macchina anche se li ho sempre utilizzati per gli altri. L’anno scorso invece, causa fifa da virus, ho lasciato la macchina ferma per un anno nel parcheggio condominiale e non in box. Dopo un anno la batteria era morta, non nel senso di scarica, proprio da sostituire e pur avendo soltanto due anni era da buttare, comunque colpa mia. :oops: Quando ho cercato di portare la macchina in box, mi sono reso conto delle reali condizioni della batteria ed ho cercato di farla partire con la batteria nuova e i cavi, giusto per portarla in box e lavorare con comodo. A quel punto mi sono accorto che il KIT che avevo acquistato non era sufficiente per far partire la macchina e in quell'occasione ho scoperto che anche gli altri cavi dei 5 veicoli di famiglia non erano adatti a far partire i veicoli e per far partire la mia auto ho dovuto mettere 5 cavi in parallelo. Purtroppo quando ho cambiato macchina ho dimenticato il mio vecchio KIT di emergenza nel baule dell‘auto sostituita e ho dovuto acquistare un altro KIT. Il resto della storia è descritto in questa discussione. Da questa esperienza ho imparato che oggi non è più possibile fidarsi ad acquistare cavi in confezione sigillata perché sono quasi tutti cinesi e pur essendo molto voluminosi sono composti da un notevole isolante plastico ma il rame è sempre scarso, di qui la determinazione di recuperare le pinze dei cavi ciofeca e auto costruire i KIT con abbondanza di rame.

Quanto alla prova di oggi siamo riusciti a cablare soltanto un cavo nero poi, causa impegni, abbiamo dovuto rinviare la costruzione del cavo rosso a sabato prossimo per poter essere in due a lavorare. Di questo passo impiegheremo due mesi per cablare 5 KIT, ma non c’è fretta tanto ci muoviamo raramente in auto poi a quel tipo di emergenza è più probabile dover far fronte nei periodi freddi.

Per lo strumento suggerito da Alex, devo confermare che funziona, anche se ho dovuto improvvisare il lavoro utilizzando un piccolo tubetto come descritto nelle precedenti righe della discussione. Quel tubetto è apparso sufficiente per l’incisione della plastica ma è risultato scomodo da tirare a causa delle sue piccole dimensioni e perché, come ho già detto, più che di un attrezzo si è trattato di un ripiego improvvisato.

Alex, tu che sai lavorare anche di meccanica, perché non lo costruisci uno strumento simile? Ma fatto bene, in metallo e con i fori di diversa misura in modo da poterlo utilizzare con tutte o più misure di cavo elettrico. Il criterio potrebbe essere conforme al tuo modello in legno ma invece di avere un solo foro dovrebbe avere fori un po’ di tutte le misure. La vite o le viti di testa dovrebbero poter ovviamente scendere dalla prima misura fino all'ultima, utilizzando viti appuntite di diversa lunghezza. Pensaci Alex, tanti fori che s’intersecano con i fori delle viti di testa da regolare secondo necessità. Non sono sicuro che sia fattibile ma se ci pensi un po’ magari il modo di realizzarlo lo trovi… :ok:
Avatar utente
Foto Utentegianniniivo
4.720 6 9 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2533
Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50

1
voti

[68] Re: Super pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 31 lug 2021, 21:20

Un altro possibile metodo.
Se hai la pistola termica (quella per scaldare i termorestringenti) e scaldi la guaina in pvc di solito si ammorbidisce di parecchio.
Prima cosa il cavo deve essere teso.
Poi tirando un solo filo esterno tipo filo di apertura delle confezioni dei biscotti sguaini il cavo che è un piacere.
Altrimenti tiri lateralmente la guaina rispetto al cavo mentre riscaldi la zona di lavoro.
Non è immediato indovinare la temperatura.
Occorre qualche tentativo.
Deve ammorbidire al punto giusto senza colare.
Dipende anche dal materiale della guaina.
Se è normale pvc di solito funziona.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.250 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2986
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[69] Re: Super pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 1 ago 2021, 0:49

Foto Utentestefanopc, ne abbiamo già discusso in [59], [60] e [61]* :-)

*Numeri dei post, non delle persone che ne hanno discusso :mrgreen:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,1k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13428
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

1
voti

[70] Re: Super pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utentegianniniivo » 12 ago 2021, 17:32

O niente o troppo…

Prima non avevo una pinza adatta a crimpare cavi di robuste dimensioni adesso ho due crimpatrici.

Crimpatrice2.jpg

In famiglia hanno saputo che mi stavo interessando ad una crimpatrice e hanno pensato di anticiparmi facendomi una sorpresa; che cari, mi sono commosso….
Devo dire che la sorpresa è riuscita a metà perché hanno utilizzato il mio account per l’acquisto e mi è arrivato sul cellulare l’avviso di consegna. :D

Forse hanno pensato che sarebbe stato uno strumento di uso ricorrente anziché per la mera realizzazione di qualche cavo di emergenza, però non si sa mai, in futuro potrebbero essere ancora utili entrambe e l'esemplare idraulico pesa più di 4 chili e crimpa fino a 70 mmq.
Purtroppo non erano al corrente del mio acquisto precedente…

Questa seconda pinza funziona più o meno come la prima (nel senso che anche questa comprime il colletto capocorda in formato esagonale) ma questa è idraulica e il crimpaggio avviene in modo più progressivo e senza scatti. Costa anche il doppio, però, non so se il risultato valga il costo… Cosa ne pensate?
Avatar utente
Foto Utentegianniniivo
4.720 6 9 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2533
Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50

PrecedenteProssimo

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti