la foto l'ho fatta col cellulare e una lente d'ingrandimento, le sigle sopra non ci sono.
si l'ho testati ancora saldati sulla scheda madre, ma l'anomalia me la da solo quello.
purtroppo ha un alimentatore universale con spinotto intercambiabile, e li è nato il problema, quindi è sicuro che è stato invertito
grazie delle info!!!
riparare notebook dopo inversione di alimentazione!!!
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
EdmondDantes
24 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
stefax ha scritto:la foto l'ho fatta col cellulare e una lente d'ingrandimento
Eh, ci vogliono altre tecniche per fare foto chiare

La fotocamera del cell ha la funzione macro?
0
voti
stefax ha scritto:si l'ho testati ancora saldati sulla scheda madre, ma l'anomalia me la da solo quello
Questo test per quei componenti non serve a nulla
Ah, per inciso, quelli non sono mosfet
0
voti
alev ha scritto:stefax ha scritto:la foto l'ho fatta col cellulare e una lente d'ingrandimento
Eh, ci vogliono altre tecniche per fare foto chiare![]()
La fotocamera del cell ha la funzione macro?
stasera ci provo col microscopio, se lo ritrovo!!

un video inglese che riparava una scheda simile li chiamava così!!!

0
voti
Redmi Note 8
...si può fare di meglio!!!
...si può fare di meglio!!!
0
voti
alev ha scritto:A me risulta che la funzione "macro" sia disponible, serve a fare le foto ravvicinate
prometto che mi impegnerò a postare foto migliori!!!


0
voti
ecco il componente al microscopio, meglio di cosi non mi viene!!! 

0
voti
Se te la senti di dissaldare con SMD, puoi provare e poi testare nuovamente quel componente che. adesso che si vede meglio, potrebbe essere un mosfet ma questo non cambia la necessità di dissaldarlo per verificarlo
24 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti