Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Circuito con transitorio

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[61] Re: Circuito con transitorio

Messaggioda Foto Utenteg.schgor » 15 mar 2022, 9:36

Ma delle condizioni iniziali ne avevano parlato 40 post fa :!: (post[18])
Avatar utente
Foto Utenteg.schgor
57,7k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16971
Iscritto il: 25 ott 2005, 9:58
Località: MILANO

0
voti

[62] Re: Circuito con transitorio

Messaggioda Foto UtenteRoswell1947 » 15 mar 2022, 11:16

RenzoDF ha scritto:Ricavando la condizione iniziale per la derivata della corrente, non credi? ;-)

i_L’(t_1^+)=...



Quindi i_{l}^{'}(t_{1}+)=\frac{v_{_{l}}(t_{_{1}+})}{L}

Giusto?
Avatar utente
Foto UtenteRoswell1947
79 1 3 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 10 feb 2020, 16:39

0
voti

[63] Re: Circuito con transitorio

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 15 mar 2022, 12:03

Giusto.
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,8k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13189
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

0
voti

[64] Re: Circuito con transitorio

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 15 mar 2022, 13:31

E

v_L(t_1^+)= ... :?:
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,8k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13189
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

1
voti

[65] Re: Circuito con transitorio

Messaggioda Foto UtenteRoswell1947 » 15 mar 2022, 14:02

V_{L}(t_{1}^{+})=R\cdot i_{C}(t_{1}^{+})+V_{C}(t_{1}^{+})

i_{R}+i_{L}+i_{C}=0

V_{L}(t_{1}^{+})=R\cdot [-\frac{V_{L}(t_{1}^{+})}{R}-i_{L}(t_{1}^{+})]+V_{C}(t_{1}^{+})

da cui ricavo V_{L}(t_{1}^{+}) dato che so che i_{L}(t_{1}^{+})=i_{L}(t_{1}^{-})

Giusto?
Avatar utente
Foto UtenteRoswell1947
79 1 3 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 434
Iscritto il: 10 feb 2020, 16:39

1
voti

[66] Re: Circuito con transitorio

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 15 mar 2022, 14:21

:ok:

BTW Per le funzioni del tempo è preferibile usare le minuscole, così come per il pedice (v_L(t)), mentre le maiuscole con pedice maiuscolo per le componenti continue delle grandezze.
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,8k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13189
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

Precedente

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti