Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Riduzione della tensione di un trasformatore toroidale.

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteEdmondDantes

0
voti

[21] Re: Riduzione della tensione di un trasformatore toroidale.

Messaggioda Foto Utentesetteali » 16 feb 2023, 8:54

Etemenanki ha scritto:
setteali ha scritto:...
..... per un guasto che in pratica aveva inventato Tizio e che poi si è risolto con un altro tipo di intervento ||O ||O


Ma non e' una cosa che capita almeno nel 50% dei casi ? :mrgreen:


E' vero! forse la fretta di voler risolvere un guasto.
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,4k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[22] Re: Riduzione della tensione di un trasformatore toroidale.

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 16 feb 2023, 10:19

@ Foto Utenteclaudiocedrone

Sono anni che il sistema viene usato

e sono anni che mi accorgo del fatto che quando si cerca una soluzione ad un qualche problema (succede ad altri ed a me) la soluzione trovata è, in pratica, un qualcosa che già è stato usato

Un po' come il fatto che le piramidi esistono sia in Sud America che in Egitto e questo senza che vi siano state contaminazioni culturali, in pratica la logica porta soggetti diversi verso soluzioni convergenti

E, sì, un amplified zener può risolvere problemi di quel tipo

Franco
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
4.260 4 5 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 3187
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

Precedente

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti