da
richiurci » 14 mag 2024, 11:15
Secondo me non serve ragionare sugli impulsi, anche perché non sappiamo come è fatto l'alimentatore, e comunque una batteria in uscita livella quasi completamente l'eventuale ripple.
Quello che conta è la tensione massima a fine carica, basta misurare quella e magari anche vedere se e in quanto tempo supera i 14V, che secondo il data sheet fornito da Stefano è il massimo ammissibile.
Quindi io farei una carica monitorando la tensione, la corrente di carica sicuramente scende progressivamente a tensioni prossime a 14V e probabilmente basterebbe ricordarsi di staccare l'alimentatore dopo qualche ora e non lasciarlo attaccato giorni.
Riguardo il passaggio alle LiFeYPO4 (sconsiglierei altra chimica) la vedo dura: sono ottime batterie, ma dubito che queste auto abbiano circuiti di controllo in scarica decenti. Di solito, almeno quelle di anni fa, si fermano solo per scarica totale della batteria, ed è questo il fattore principale che limita la durata delle batterie, di QUALSIASI batteria.
Quindi secondo me varrebbe la pena passare al litio, più costoso, solo se si aggiunge uno stop elettronico a batteria scarica