Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Qualità di un cavo USB

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] Qualità di un cavo USB

Messaggioda Foto Utentemarkc » 26 ago 2024, 18:16

Ciao, ho acquistato un cavo USB da un lato e C dall'altro per connettere lo smartphone al PC. Il cavo originale dello smartphone si comporta in modo corretto, quello acquistato successivamente causa continua perdita di connessione. Ho pensato alla schermatura che forse è pessima, non credo sia colpa della sezione dei fili. Mi chiedevo come capire in fase di acquisto la bontà di questi cavetti.

Grazie
Avatar utente
Foto Utentemarkc
19 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 15 lug 2024, 9:21

0
voti

[2] Re: Qualità di un cavo USB

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 26 ago 2024, 18:41

Di che lunghezza è il cavo ? che modello hai preso ?
In genere sono tutti schermati, forse è qualche difetto nei connettori, hai provato a muoverli un po' per vedere che non siano quelli il problema ?
Avatar utente
Foto Utentetheking0
992 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 436
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37

0
voti

[3] Re: Qualità di un cavo USB

Messaggioda Foto Utentemarkc » 26 ago 2024, 19:11

il cavo è lungo 1 metro, è di una marca cinese. Muovendo il cavo non cambia nulla, è proprio durante il trasferimento di file che cade la connessione, chissà cosa vinene rilevato dall'hardware, mah.
Avatar utente
Foto Utentemarkc
19 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 15 lug 2024, 9:21

0
voti

[4] Re: Qualità di un cavo USB

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 26 ago 2024, 19:16

Allora non saprei, il cavo non è neanche cosi lungo, non ti resta che provare un'altra marca, purtroppo dall'esterno non si può capire la qualità di un cavo.
Avatar utente
Foto Utentetheking0
992 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 436
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37

0
voti

[5] Re: Qualità di un cavo USB

Messaggioda Foto Utentealev » 26 ago 2024, 19:26

Cavetti USB di origine cinese ne ho diversi, funzionano bene, ma sono anche marchiati con marchi noti

Ho avuto anche cavetti (sempre cinesi) senza marchio e quasi nessuno è durato molto
Avatar utente
Foto Utentealev
5.734 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6067
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[6] Re: Qualità di un cavo USB

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 26 ago 2024, 23:22

Se il rame all'interno del cavo non ha la minima sezione necessaria, il trasferimento puo fallire.

Mi e' capitato piu di una volta di sventrare sezionare con cura ( :mrgreen: ) alcuni cavetti difettosi, e ci ho sempre trovato all'interno cavi con tanta plastica e tre o quattro sottilissimi filettini (spesso ossidati per tutta la lunghezza) per ogni cavo (una volta addirittura un solo filo da 0.1mm per ogni cavo, con le plastiche spesse come quelle dei fili 22AWG), immonde schifezze cinesi.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.794 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4924
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[7] Re: Qualità di un cavo USB

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 27 ago 2024, 0:16

In casa ho parecchi cavetti USB, delle marche più diverse, che qualche anno fa ho sottoposto ad un accurato test utilizzando un apposito tester per alimentatori USB.
La conclusione è stata che i cavetti che costano poco valgono poco, a prescindere che siano o no di provenienza cinese. Ho sperimentato ed utilizzato cavetti BASEUS, RAMPOW e soprattutto UGREEN, e posso dire che con questi si va tranquilli, mai avuto problemi. Non escludo naturalmente che altre marche (che non ho sperimentato personalmente) forniscano uguale qualità e durata nel tempo.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.674 3 4 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2570
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna


Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti