Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

205 VDC vs 230 VAC

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] 205 VDC vs 230 VAC

Messaggioda Foto UtenteKingcon » 24 set 2024, 9:34

Salve,

Recentemente mi sono imbattuto in una valvola idraulica con bobina da 205 VDC.
La bobina ha un connettore con raddrizzatore montato su di essa. Ciò significa che la tensione applicata alla bobina è di 230 VCA.

Mi chiedo: perché non utilizzare una valvola CA con bobine da 230 VCA invece di una valvola con bobine da 205 VCC?
Avatar utente
Foto UtenteKingcon
0 2
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 23 set 2024, 12:36

0
voti

[2] Re: 205 VDC vs 230 VAC

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 24 set 2024, 10:05

Benvenuto nel forum. :-)
Poni una bella domanda!
Da chiedere al costruttore.

230 x 1,41 x 0,636 = 206 V con caduta diodi fa circa 205 OK.
1,41 radice di due ; 0,626 due diviso pigreco
In continua non ci sono le correnti parassite, in alternata, per ridurre tali correnti devono lamellare la parte ferromagnetica dell'elettromagnete, forse non hanno ritenuto conveniente farlo e hanno preferito mettere il raddrizzatore ( a doppia semionda credo).
O_/
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6515
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino


Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti