
Esame elettrotecnica
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
4
voti
-
PietroBaima
89,0k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 12044
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
1
voti
admin ha scritto:Pietro non sbaglia mai!
Eh, magari fosse così...
-
PietroBaima
89,0k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 12044
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
troppo buono 

-
PietroBaima
89,0k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 12044
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
1
voti
A quanto pare l'OP non è granché interessato ai nostri tentativi di aiutarlo.
Ad ogni modo, sperando di aver ricopiato correttamente il suo secondo schema, lo propongo per chi desidera esercitarsi i Elettrotecnica. Come diceva anni fa
RenzoDF bisogna tenersi in esercizio, altrimenti si dimentica tutto.
Il testo chiede di determinare il generatore di Norton tra i terminali A e B
Ad ogni modo, sperando di aver ricopiato correttamente il suo secondo schema, lo propongo per chi desidera esercitarsi i Elettrotecnica. Come diceva anni fa

Il testo chiede di determinare il generatore di Norton tra i terminali A e B
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti