Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Esame elettrotecnica

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[11] Re: Esame elettrotecnica

Messaggioda Foto Utenteadmin » 9 ott 2024, 12:21

Già, hai ragione: purtroppo l’ho dimentica nel ridisegnare lo schema :(
Avatar utente
Foto Utenteadmin
192,5k 9 12 17
Manager
Manager
 
Messaggi: 11836
Iscritto il: 6 ago 2004, 13:14

4
voti

[12] Re: Esame elettrotecnica

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 9 ott 2024, 13:39

Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,1k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12044
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

3
voti

[13] Re: Esame elettrotecnica

Messaggioda Foto Utenteadmin » 9 ott 2024, 20:00

Ricontrollo i calcoli di Pietro, anche se so che è una fatica inutile: Pietro non sbaglia mai! Del resto è su pietre come queste che si sostiene ElectroYou :-)

\begin{array}{l}
{V_{AC}} =  - 3{I_3} - {R_5}{I_0}\\
{V_{BC}} = {R_3}{I_3}\\
{V_{AC}} = {V_{BC}} + {V_{AB}}\\
 - 3{I_3} - {R_5}{I_0} = {R_3}{I_3} + {V_{AB}}\\
{I_0} = {I_2} + {I_3} + {I_4}\\
{I_2} = \frac{{{V_{BC}}}}{{{R_2}}}\\
{I_4} = \frac{{{V_{BC}}}}{{{R_4}}}
\end{array}
\begin{array}{l}
 - 3{I_3} - {R_5}\frac{{{V_{BC}}}}{{{R_2}}} - {R_5}\frac{{{V_{BC}}}}{{{R_4}}} - {R_5}{I_3} = {R_3}{I_3} + {V_{AB}}\\
 - 3{I_3} - {R_5}\frac{{{R_3}{I_3}}}{{{R_2}}} - {R_5}\frac{{{R_3}{I_3}}}{{{R_4}}} - {R_5}{I_3} = {R_3}{I_3} + {V_{AB}}
\end{array}
\begin{array}{l}
 - 3{I_3} - {I_3} - 2{I_3} - {I_3} = 2{I_3} + {V_{AB}}\\
{I_3} =  - \frac{{{V_{AB}}}}{9} = {I_2} = \frac{{{I_4}}}{2}\\
{I_0} =  - \frac{{{V_{AB}}}}{9} - \frac{{{V_{AB}}}}{9} - 2\frac{{{V_{AB}}}}{9} =  - \frac{4}{9}{V_{AB}}\\
I = {I_1} - {I_0} = {V_{AB}}\left( {\frac{1}{2} + \frac{4}{9}} \right) = \frac{{17}}{{18}}{V_{AB}}
\end{array}
{R_{AB}} = \frac{{{V_{AB}}}}{I} = \frac{{18}}{{17}}\Omega
Avatar utente
Foto Utenteadmin
192,5k 9 12 17
Manager
Manager
 
Messaggi: 11836
Iscritto il: 6 ago 2004, 13:14

1
voti

[14] Re: Esame elettrotecnica

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 9 ott 2024, 20:02

admin ha scritto:Pietro non sbaglia mai!

Eh, magari fosse così...
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,1k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12044
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[15] Re: Esame elettrotecnica

Messaggioda Foto Utenteadmin » 9 ott 2024, 20:09

Beh, può anche darsi possa succedere, sei umano :-) . La seconda affermazione però è completamente vera :ok:
Avatar utente
Foto Utenteadmin
192,5k 9 12 17
Manager
Manager
 
Messaggi: 11836
Iscritto il: 6 ago 2004, 13:14

0
voti

[16] Re: Esame elettrotecnica

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 9 ott 2024, 21:16

troppo buono :oops:
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,1k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12044
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

1
voti

[17] Re: Esame elettrotecnica

Messaggioda Foto Utenteadmin » 9 ott 2024, 22:26

A quanto pare l'OP non è granché interessato ai nostri tentativi di aiutarlo.
Ad ogni modo, sperando di aver ricopiato correttamente il suo secondo schema, lo propongo per chi desidera esercitarsi i Elettrotecnica. Come diceva anni fa Foto UtenteRenzoDF bisogna tenersi in esercizio, altrimenti si dimentica tutto.
Il testo chiede di determinare il generatore di Norton tra i terminali A e B
Avatar utente
Foto Utenteadmin
192,5k 9 12 17
Manager
Manager
 
Messaggi: 11836
Iscritto il: 6 ago 2004, 13:14

Precedente

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti