da
ThEnGi » 21 ott 2024, 9:03
GioArca67 ha scritto:Leggi le guide, c'è un ponticello da fare altrimenti trovi le uscite a 0
Aggiungo che per la corretta regolazione è necessario assorbire un po' di corrente dalla linea 5V fatto questo anche le altre uscite si stabilizano. (Su vecchi ATX "voltage mode" la cosa è estremamente evidente)
Alcuni modelli cinesi richiedono anche correnti elevate (1A) ma ho visto che con una resistenza da 50 ohm 2W (0.1A@5V) si ottiene un buon risultato.
Inoltre ricordo che le vecchie specifiche ATX richiedono anche -5V e -12V che vengono comodi per alimentare gli opamp o piccolissimi carichi
Infine dovrebbe essere presente il 3.3V "sense" (marrone) che va collegato alla linea 3.3V o portato all'esterno per compensare la caduta di tensione sui fili
Buona cosa è installare un buck-boost sulla linea +12V e ottenere cosi la regolazione della tensione
