lucaking ha scritto:considerando come sensata e sicura una densità di corrente dai 4 ai 6 A per mmq.
Quando mi occupavo di circuiti integrati (ai tempi in cui 90 nm era un processo dignitoso
![d'oh! #-o](./images/smilies/eusa_doh.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Ovviamente sono altri campi d'impiego.
C' è una regola empirica (ma non troppo)senza fare ogni volta della caduta di tensione, potenza dissipata e varie?
Ci sono tabelle che ti danno la massima corrente a dipendenza della sezione e una serie di fattori di correzione dipendenti dal tipo di posa (in aria, in un cavidotto, all'interno di una coibentazione...), dal materiale del cavo, così come dalla temperatura ambiente eccetera...
Un esempio a caso: https://bericacavi.com/tabelle/portata-di-corrente/ (ce ne sono sicuramente di migliori).
EDIT: per esempio qui https://www.latrivenetacavi.com/downloa ... Italia.pdf
Boiler