Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Esistono programmi che leggono i libri?

Notizie scientifiche e non, comunicazioni, auguri, AAA cercasi, vendo, compro, piccoli racconti, curiosità, idee, fantasie ecc. Un fuori tema soft, senza argomenti scottanti

Moderatori: Foto Utenteadmin, Foto UtentePaolino

0
voti

[1] Esistono programmi che leggono i libri?

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 1 dic 2024, 20:36

Ciao a tutti, mi sto incuriosendo un po' sugli audiolibri e sto cercando dei programmi che siano in grado di leggerli a voce - al momento non ne ho bisogno ma non si sa mai...

Ne sapete qualcosa? Ne conoscete qualcuno? L'ideale sarebbe trovarne qualcuno in grado di leggere più lingue ma intanto cominciamo con l'italiano!
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,6k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6621
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[2] Re: Esistono programmi che leggono i libri?

Messaggioda Foto Utenteekwere » 1 dic 2024, 21:56

Ai tempi, parliamo del 2002, utilizzavo il software Scansoft Omnipage che, dopo avere seguito la scansione ocr (dei caratteri) di una pagina, permetteva tra le altre cose l'esportazione in un file audio utilizzando la sintesi vocale di Windows. Il programma è poi stato acquistito dalla Nuance, che mi pare a sua volta essere stata assorbita in Microsoft. Attualmente le cose sono molto cambiate, se un tempo tale software e similari lavoravano offline, oggi quasi sempre si tratta di servizi che richiedono una connessione internet attiva. Non ho poi seguito l'evolversi delle cose, ma con l'avvento degli smartphone e dei servizi di G. è diventato tutto molto più semplice e di gran lunga più accurato.
Avatar utente
Foto Utenteekwere
45 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 14 lug 2007, 15:19

0
voti

[3] Re: Esistono programmi che leggono i libri?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 2 dic 2024, 16:10

Ho chiesto a ChatGpt ed ha risposto cosi

Ecco alcuni programmi gratuiti e offline che possono leggere testi ad alta voce utilizzando la sintesi vocale:

### **1. Balabolka**
- **Caratteristiche:** Supporta diversi formati di file (TXT, DOC, PDF, EPUB, ecc.) e permette di personalizzare voci e velocità di lettura.
- **Offline:** Sì, funziona senza connessione internet.
- **Voci:** Usa le voci TTS disponibili nel sistema operativo (ad esempio, Microsoft SAPI su Windows).
- **Sistema operativo:** Windows.

### **2. eSpeak**
- **Caratteristiche:** Leggero e compatibile con molti formati. Offre molte lingue, ma la qualità delle voci è piuttosto sintetica.
- **Offline:** Sì.
- **Voci:** Include voci proprie e può usare quelle del sistema.
- **Sistema operativo:** Windows, Linux, macOS.

### **3. NaturalReader Free**
- **Caratteristiche:** Supporta diversi formati (TXT, PDF, DOCX) ed è facile da usare.
- **Offline:** Disponibile una modalità offline con alcune voci predefinite.
- **Voci:** Dipende dal sistema operativo.
- **Sistema operativo:** Windows, macOS.

### **4. Speech Central**
- **Caratteristiche:** Converte testi in parlato ed è utile per leggere documenti o pagine web.
- **Offline:** Sì, se scarichi voci TTS offline.
- **Sistema operativo:** Windows, macOS.

### **5. TTSReader**
- **Caratteristiche:** Semplice da usare e progettato per testi brevi.
- **Offline:** Sì, con voci TTS installate.
- **Sistema operativo:** Windows, macOS.

### **6. Panopreter Basic**
- **Caratteristiche:** Legge testi ad alta voce e converte file di testo in audio (WAV o MP3).
- **Offline:** Sì.
- **Sistema operativo:** Windows.

### **Come migliorare la qualità delle voci:**
Puoi scaricare voci di qualità migliore tramite pacchetti aggiuntivi per il TTS del tuo sistema operativo, come:
- **Microsoft Voices (Windows)** per voci naturali.
- **Festival o RHVoice** per Linux.
- **Apple Voices (macOS)**.

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.579 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4074
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[4] Re: Esistono programmi che leggono i libri?

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 2 dic 2024, 17:18

Ringrazio chi mi ha risposto finora. La ricerca continua per scovare qualcosa di analogo che giri anche su android; intanto mi faccio comunque un'idea di quanto già esiste, soprattutto sotto l'aspetto delle risorse che richiedono in termini di memoria e quant'altro.
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,6k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6621
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[5] Re: Esistono programmi che leggono i libri?

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 14 dic 2024, 17:31

Per Android ci sarebbe ReadEra, che legge un po' di tutto.
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

La gentilezza dovrebbe diventare lo stile naturale della vita, non l'eccezione [Siddhārtha Gautama]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
17,6k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4526
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[6] Re: Esistono programmi che leggono i libri?

Messaggioda Foto Utenteelektronik » 14 dic 2024, 18:20

Io ho scaricato un app che si chiama "voice alaud reader" e puoi cambiare anche il tipo di voce
Avatar utente
Foto Utenteelektronik
7.490 4 6 7
Master
Master
 
Messaggi: 3734
Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26


Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti