Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Re: Barzelletta

Notizie scientifiche e non, comunicazioni, auguri, AAA cercasi, vendo, compro, piccoli racconti, curiosità, idee, fantasie ecc. Un fuori tema soft, senza argomenti scottanti

Moderatori: Foto Utenteadmin, Foto UtentePaolino

6
voti

[41] Re: Barzelletta

Messaggioda Foto Utenteligabue » 13 dic 2014, 11:04

Un passerotto si lancia dal nido e, con pochi rudimenti ricevuti dai genitori, comincia ad esplorare il mondo. Un giorno incontra un cane e gli chiede:
"Tu chi sei?"
E il cane:
"Sono il cane-lupo"
Il passerotto:
"Non può essere! Uno, o è cane o è lupo!"
E il cane con tanta pazienza gli spiega:
"Mia mamma era una lupa e mio padre un cane, hanno fatto sesso e sono nato io, il cane-lupo!"

Il passerotto si reca perplesso presso un ruscello per bere e qui vede un pesce:
"E tu chi sei?"
E il pesce:
"Sono la trota-salmonata"

"Non è possibile: uno o è trota o è salmone!"

E il pesce:
"Mia mamma era trota e mio padre salmone, hanno fatto sesso e sono nata io, la trota-salmonata"

L'uccellino perplesso si gira e vede un insetto:
"E tu chi sei?"
E l'insetto:
"Sono la zanzara-tigre"

E il passerotto:
" Ma Vaffanculo va..."

saluti
Avatar utente
Foto Utenteligabue
545 2 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 27 nov 2006, 1:43
Località: PUGLIA

0
voti

[42] Re: Barzelletta

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 13 dic 2014, 16:19

Bella Foto Utenteligabue !

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
28,1k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8446
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[43] Re: Barzelletta

Messaggioda Foto UtenteZG84 » 13 dic 2014, 17:35

Spettacolare >-O-< (:OO:)
non l'avevo mai sentita :ok:
...e come diceva sempre mio nonno: "Nessuno nasce imparato"
Avatar utente
Foto UtenteZG84
1.710 3 8 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 11 nov 2013, 17:06

6
voti

[44] Re: Barzelletta

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 13 dic 2014, 18:01

Se permettete partecipo anch'io... :mrgreen:

... questa, la prima volta che l'ho sentita, mi ha fatto morire:



O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,2k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4148
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

7
voti

[45] Re: Barzelletta

Messaggioda Foto Utentecarlomariamanenti » 15 dic 2014, 16:45

Gli ingegneri

E' così alla moda che chiunque vuole diventarlo.
Il termine "ingegnere", di conseguenza, è usato spesso a sproposito.
Se incontrate qualcuno che, secondo voi, sta solo facendosi passare per ingegnere, senza esserlo, potete sottoporgli questo test per distinguere la verità.
Entrate in una stanza e vi accorgete che un quadro è appeso storto. Cosa fate?
1. Lo raddrizzate
2. Ignorate il problema
3. Utilizzate un sistema CAD per progettare una cornice autoraddrizzante ad energia solare, impiegandoci sei mesi e dichiarando continuamente ad alta voce che l'inventore del chiodo era un cretino

La risposta apparentemente corretta? La 3, ma un vero ingegnere non potrà che rispondere "Dipende", oppure rifiutarsi di trattare il problema dicendo con tono altezzoso: "E' un problema di marketing".

ATTITUDINI SOCIALI

Le persone normali si aspettano di ottenere molte cose dalle relazioni sociali:
- Una conversazione stimolante e interessante.
- Conoscenze prestigiose.
- Un senso di appartenenza al genere umano.
Al contrario, gli ingegneri hanno obiettivi molto più razionali per le loro relazioni sociali:
- Farla finita il più presto possibile.
- Evitare di venire invitati a qualche noioso ricevimento.
- Dimostrare la propria superiorità intellettuale e la padronanza di qualsiasi materia.

IL FASCINO DEI GADGET

Per un vero ingegnere, qualsiasi oggetto esistente nell'universo può venire inserito in una delle due seguenti categorie:
- Oggetti che hanno bisogno di essere aggiustati.
- Oggetti che avranno bisogno di essere aggiustati dopo che li avrete avuto in mano per qualche minuto.

Agli ingegneri piace risolvere i problemi.
Se non ci sono problemi sottomano, gli ingegneri li creeranno.
Le persone normali non comprendono questo concetto; pensano che "se non è rotto, non c'è bisogno di aggiustarlo".
Gli ingegneri, invece, pensano che "se non è rotto, può essere migliorato".

LA MODA E L'ASPETTO

I vestiti sono la cosa meno importante per un vero ingegnere, purché le soglie minime di decenza e di temperatura siano superate.
Se nessuna estremità del corpo sta congelando, e se nessun organo genitale sta penzolando in piena vista, allora gli obiettivi del vestirsi sono stati soddisfatti.
Tutto il resto è uno spreco.

L'AMORE PER "STAR TREK"

Gli ingegneri adorano tutti i film e i telefilm di "Star Trek".
Non bisogna meravigliarsi di questo, poiché gli ingegneri sull'astronave Enterprise sono ritratti come degli eroi, e di tanto in tanto fanno perfino sesso con gli alieni.
Ciò è molto più attraente della vita reale dell'ingegnere, che prevede normalmente il sesso senza la partecipazione di altre forme di vita.

GLI APPUNTAMENTI

Ottenere un appuntamento non è mai facile per un ingegnere.
Una persona normale metterà in atto varie strategie per sembrare attraente; gli ingegneri, invece, non riescono a ritenere l'aspetto fisico più importante della funzionalità.
Fortunatamente, gli ingegneri hanno un asso nella manica: sono ampiamente riconosciuti come materiale da matrimonio di qualità superiore.
Sono intelligenti, affidabili, onesti, hanno un lavoro, e sono comodi per cambiare le lampadine.
Sebbene sia vero che molte persone normali non vorrebbero mai avere un appuntamento con un ingegnere, tuttavia la maggior parte di loro ospita un intenso desiderio di diventarne amici, in modo da poterne poi sfruttare l'influenza per produrre figli-ingegneri, che avranno lavori ad alto stipendio molto prima di perdere la loro verginità.

Per questo motivo, gli ingegneri maschi raggiungono il picco della loro attrattiva sessuale più tardi delle persone normali, diventando irresistibili macchine da sesso tra i 35 e i 50 anni.
Se non ci credete, guardate a questi esempi di persone sessualmente irresistibili con una professione tecnica:
- Bill Gates
- MacGyver
- eccetera...

Gli ingegneri di sesso femminile diventano irresistibili all'età della ragione e lo restano fino a trenta minuti dopo la loro morte clinica (più a lungo se è una giornata calda).

L'ONESTA'

Gli ingegneri sono sempre onesti quando parlano di tecnologia e di relazioni umane.
Per questo motivo, è una buona idea tenerli lontani dai clienti.
Tuttavia, talvolta gli ingegneri "piegano" la verità per evitare lavoro, dicendo frasi che suonano come bugie, ma tecnicamente non lo sono, in quanto nessuno sano di mente le prenderebbe per vere.
La lista completa delle bugie degli ingegneri è riportata qui sotto:
- Non cambierò nulla nel progetto senza avvertirti.
- Ti riporterò questo prezioso e introvabile cavo entro domani mattina.
- Ho bisogno di attrezzature più moderne per svolgere il mio lavoro.
- Non sono geloso del tuo nuovo computer.

LE ECONOMIE

Gli ingegneri sono notoriamente poco spendaccioni, non per avidità o per umiltà, ma perché ogni situazione in cui sia necessario spendere del denaro può essere vista come un problema di ottimizzazione del tipo:
Come posso uscire da questa situazione conservando la maggior quantità possibile di denaro?
Il vero ingegnere comincerà immediatamente a scrivere una funzione di sette variabili e a minimizzarla con un sistema di equazioni differenziali che, per poter essere risolto, necessiterà di una serie di approssimazioni successive che renderanno il risultato del tutto inaffidabile.

IL RISCHIO E I RAPPORTI CON LA STAMPA

Gli ingegneri odiano i progetti che non sono affidabili al 100%, e cercano di eliminare per quanto possibile i rischi dai loro progetti.
Ciò è comprensibile, visto che quando qualche ingegnere compie un piccolo errore, di solito i mass-media lo trattano come se fosse un grande problema.
Ecco alcuni esempi di piccoli errori di progetto esagerati dalla stampa:
- L'esplosione dello shuttle Challenger.
- L'Apollo 13.
- L'Eternit e gli altri materiali contenenti amianto.
- Il satellite al guinzaglio (con relativo cavo).
- Il Titanic.
- La Fiat Duna.

Tipicamente, ogni ingegnere compie un rapido calcolo dei rischi e dei vantaggi connessi ad ogni scelta progettuale:
Rischi: L'umiliazione davanti a tutti, e, in second'ordine, la possibile morte di migliaia di persone.
Ricompense: Un premio conferito all'interno di qualche convegno, con la sua simpatica cornice di plastica.

Con il loro spirito pratico, gli ingegneri pesano i rischi e le ricompense e decidono che rischiare non è bene.
Il miglior modo di evitare i rischi, quindi, è consigliare ai dirigenti che qualsiasi attività proposta è impossibile per motivi tecnici che sono di gran lunga troppo complicati per poter essere spiegati.
Se questo approccio non è sufficiente per fermare un nuovo progetto, allora l'ingegnere indietreggerà su una seconda linea di difesa: Tecnicamente è fattibile, ma costerà troppo.

LA CONSIDERAZIONE DI SE'

Due cose sono importanti per gli ingegneri:
- Quanto sono intelligenti (possibilmente quantificando in termini di Q.I.).
- Quanti oggetti all'avanguardia posseggono.

Il miglior modo per ottenere che un ingegnere risolva un problema è dichiarare che il problema è insolubile.
Nessun ingegnere può abbandonare un problema insolubile finché non è risolto.
Nessuna malattia, nessuna distrazione potrà strappare l'ingegnere al suo compito.
Questo tipo di sfide diventano presto personali: una battaglia tra l'ingegnere e le leggi della natura.
Gli ingegneri faranno a meno del cibo e dell'igiene personale per giorni, pur di risolvere il problema.
Altre volte, ne faranno a meno per semplice dimenticanza.
E, quando risolveranno il problema, proveranno un brivido di autostima e di onnipotenza che è migliore perfino del sesso, incluso quello che coinvolge altre persone.
Nulla può turbare un ingegnere più dell'idea che qualcun altro sia più preparato tecnicamente.
Le persone normali usano questa leva per ottenere maggior impegno dall'ingegnere: quando egli dice che la cosa non si può fare (frase in codice che significa che non ha nessuna voglia di farlo), alcuni dirigenti particolarmente furbi hanno imparato a guardare l'ingegnere con uno sguardo pietoso e a dire qualcosa del tipo: "Beh, allora chiederò nell'altro reparto. Loro sì che sanno risolvere i problemi difficili". In quel momento, l'ingegnere si butterà sul problema come un cane affamato.
Avatar utente
Foto Utentecarlomariamanenti
59,5k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4317
Iscritto il: 18 gen 2012, 10:44

3
voti

[46] Re: Barzelletta

Messaggioda Foto Utentedanielepower » 15 dic 2014, 17:11

Il bicchiere è mezzo vuoto, dice il pessimista.

Il bicchiere è mezzo pieno, dice l' ottimista.

Il bicchiere ha capacità doppia rispetto a quella necessaria, dice l'ingegnere.

O_/
Avatar utente
Foto Utentedanielepower
592 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 515
Iscritto il: 6 dic 2014, 17:58

7
voti

[47] Re: Barzelletta

Messaggioda Foto Utenteattilio » 18 dic 2014, 10:00

4431.jpg
4431.jpg (6.43 KiB) Osservato 9144 volte
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera


Salvatore Quasimodo
Avatar utente
Foto Utenteattilio
61,2k 8 12 13
free expert
 
Messaggi: 9109
Iscritto il: 21 gen 2007, 14:34

0
voti

[48] Re: Barzelletta

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 18 dic 2014, 19:22

Attilio ha scritto:
4431.jpg

Potrebbe anche essere una grave forma di strabismo.
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.923 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3709
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

4
voti

[49] Re: Barzelletta

Messaggioda Foto Utentedanielepower » 23 dic 2014, 19:16

avviso: è cattiva

In un bar ci sono un ingegnere italiano, uno inglese, uno tedesco e uno americano.
Quello italiano dice: "I signori desiderano ordinare?"


Buon natale O_/
Avatar utente
Foto Utentedanielepower
592 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 515
Iscritto il: 6 dic 2014, 17:58

3
voti

[50] Re: Barzelletta

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 25 dic 2014, 19:14

:-) Foto Utenteclaudiocedrone entra in un bar, si reca presso il bancone e ordina: "buongiorno, mi fa un metro di caffè per favore ?", il barista, che è un tipo sveglio, pensa tra se e se: "questo vuole fare lo spiritoso ma adesso lo frego io... ", senza batter ciglio prepara un espresso e glielo versa sul bancone formando una linea lunga un metro esatto: "ecco a lei"; e Foto Utenteclaudiocedrone: "bene, me lo incarti per favore; è per un regalo... "

:-) Buon Natale a tutti. O_/
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13718
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

PrecedenteProssimo

Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti