In questo post e nei due successivi riporto tre storielle sui professori universitari.
A me sono state raccontate da tre professori universitari diversi ma, se chiedeste ad un prof. se le conosce, spergiurera' di non conoscerle / averle mai sentite.
_________________________________________
Creazione dell'universo 1
Dio, dopo aver creato l'universo, lo rimirava, compiacendosi di tanta bellezza.
Presto, pero', si rese conto di una mancanza.
Un essere che - da solo - potesse racchiudere tanta bellezza e perfezione.
Creo' allora il Professore Universitario.
Nello stesso instante, pero', si rese conto che affinche' tale fulgido esempio di perfezione potesse risplendere ancora di piu' occorreva il suo opposto - l'essere piu' abietto dell'universo.
Creo' allora il collega del Professore Universitario.
Re: Barzelletta
0
voti
Dio, dopo aver creato l'universo, lo rimirava, compiacendosi di tanta bellezza e di come tutte le creature vivessero in armonia.
Decise allora di dare una ricompensa a ciascuno di loro.
Chiamo' a raccolta tutti gli esseri viventi e disse a ciascuno di loro:
"Chiedimi cosa desideri di piu', ma - attenzione - quanto daro' a te sara' dato in misura doppia al tuo simile.
Gli chiesero pascoli freschi, foreste rigogliose, fiumi e mari incontaminati, cieli tersi, aria purissima.
Quando arrivo' al Professore Universitario, questi ci penso' un attimo e proferi':
"Cavami un occhio"
Decise allora di dare una ricompensa a ciascuno di loro.
Chiamo' a raccolta tutti gli esseri viventi e disse a ciascuno di loro:
"Chiedimi cosa desideri di piu', ma - attenzione - quanto daro' a te sara' dato in misura doppia al tuo simile.
Gli chiesero pascoli freschi, foreste rigogliose, fiumi e mari incontaminati, cieli tersi, aria purissima.
Quando arrivo' al Professore Universitario, questi ci penso' un attimo e proferi':
"Cavami un occhio"
2
voti
Il criterio di scelta da parte del Professore Universitario del proprio allievo che gli subrentera' nello sviluppo della carriera:
- l'allievo deve essere brillante ma non troppo - non deve metter in ombra il professore.
Ad ogni generazione successiva il livello qualitativo diminuisce progressivamente.
La sequenza si ripete ma non e' perpetua.
Qaundo si interrompe?
Quando l'ultimo professore ha un livello di intelligenza cosi' basso da non riconoscere nel proprio allievo un genio.
Ed il ciclo ricomnincia.
- l'allievo deve essere brillante ma non troppo - non deve metter in ombra il professore.
Ad ogni generazione successiva il livello qualitativo diminuisce progressivamente.
La sequenza si ripete ma non e' perpetua.
Qaundo si interrompe?
Quando l'ultimo professore ha un livello di intelligenza cosi' basso da non riconoscere nel proprio allievo un genio.
Ed il ciclo ricomnincia.
Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti