Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Il club dell'ICE680G ovvero della misura in analogico..

Notizie scientifiche e non, comunicazioni, auguri, AAA cercasi, vendo, compro, piccoli racconti, curiosità, idee, fantasie ecc. Un fuori tema soft, senza argomenti scottanti

Moderatori: Foto Utenteadmin, Foto UtentePaolino

2
voti

[41] Re: Il club dell'ICE680G ovvero della misura in analogico..

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 4 dic 2018, 17:34

mir ha scritto:(...) Ed ora avanti tutti con le immagini dei propri gioelli .. mi riferisco al multimetro ICE680G .. :D
(...)


Ecco qua, completo di imballo origgginale!!! :mrgreen:

Immag0308.jpg
ICE Microtest 80


O_/ Max

P.S.
... chiedo sempre venia per le foto del mio "scarscell"... :mrgreen:
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,5k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4224
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[42] Re: Il club dell'ICE680G ovvero della misura in analogico..

Messaggioda Foto UtenteGuidoB » 4 dic 2018, 19:24

richiurci ha scritto:A proposito di batteria... mi ritrovo per un caso del destino una batteria di e-bike da "riciclare", non l'ho ancora smontata e le singole celle sembrano di dimensione molto simile a quella della batteria originale.

Sono LiFe, quindi tensione a vuoto circa 3,3-3,4V massimo, potrebbe essere nei limiti accettati dallo strumento, e darebbe una autonomia esagerata...

Nel mio 680E uso una pila al litio-cloruro di tionile con un adattatore autocostruito (vedi qui).
Dà 3,6 V, e nel mio va bene.
Big fan of ƎlectroYou!       Ausili per disabili e anziani su ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Avatar utente
Foto UtenteGuidoB
16,7k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2578
Iscritto il: 3 mar 2011, 16:48
Località: Madrid

2
voti

[43] Re: Il club dell'ICE680G ovvero della misura in analogico..

Messaggioda Foto Utentemir » 5 dic 2018, 0:51

Max2433BO ha scritto:Ecco qua, completo di imballo origgginale!!! :mrgreen:

ach.. Foto UtenteMax2433BO ancora con l'imballo originale .. :shock: manca solo la campana di vetro :mrgreen: .. :ok:
luxinterior ha scritto:Voglio iscrivermi in..
benvenuto nel club.. :ok:
richiurci ha scritto:. il lavoro si complica.
Foto Utenterichiurci perché non aprire un interessante thread di restauro del tuo ICE avrai senz'altro ottimi supporti .. ;-)
mrc ha scritto:Vorrei associarmi al gruppo! Posseggo un ICE680R
Niente soci .. :D ..solo iscritti per il solo fatto di possedere un ICE680 pietra miliare dei multimetri..benvenuto nel club :ok:
donciccio ha scritto:ho avuto un ICE680G
:ok:
mi tocca aggiornare la lista del clubICE680..
Foto Utentemir Foto Utentesetteali Foto Utenteabusivo Foto Utentefpalone Foto Utenterichiurci Foto UtenteGuidoB Foto UtenteDarioDT Foto UtenteExodus Foto UtenteMax2433BO Foto Utenteblueice80 Foto UtenteFranco012 Foto Utenteclaudiocedrone Foto Utentestefanob70 Foto Utentebanjoman Foto UtenteJAndrea Foto Utentepaolo a m Foto UtenteIsidoroKZ Foto Utenteluxinterior Foto Utentemrc Foto Utentedonciccio Foto Utenteelektronik.. =D>
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa

-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
Avatar utente
Foto Utentemir
65,3k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21687
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

1
voti

[44] Re: Il club dell'ICE680G ovvero della misura in analogico..

Messaggioda Foto Utentesetteali » 5 dic 2018, 1:31

Mi sa Foto Utentemir che ci vorrebbe un contatore automatico per sapere quanti saranno gli iscritti , siamo già a 20 :ok:
O_/
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,4k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[45] Re: Il club dell'ICE680G ovvero della misura in analogico..

Messaggioda Foto Utenteelektronik » 5 dic 2018, 10:16

Io ho due ICE 680G e una scheda di un ICE 680R e li tengo nel laboratorio.
Avatar utente
Foto Utenteelektronik
7.330 4 6 7
Master
Master
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26

2
voti

[46] Re: Il club dell'ICE680G ovvero della misura in analogico..

Messaggioda Foto Utentemir » 5 dic 2018, 11:25

elektronik ha scritto:Io ho due ICE 680G
:ok: ti aggiungo nel club- :mrgreen:
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa

-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
Avatar utente
Foto Utentemir
65,3k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21687
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

0
voti

[47] Re: Il club dell'ICE680G ovvero della misura in analogico..

Messaggioda Foto Utentestefanob70 » 5 dic 2018, 11:44

Ragazzi qualcuno ha mai usato l'ice come capacimetro?
ƎlectroYou
Avatar utente
Foto Utentestefanob70
14,1k 5 11 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3195
Iscritto il: 14 lug 2012, 13:14
Località: Roma

4
voti

[48] Re: Il club dell'ICE680G ovvero della misura in analogico..

Messaggioda Foto Utenteelektronik » 5 dic 2018, 11:45

nel 1969/70 abitavo in un paese sull'appennino della valfortore, non avevo lavoro, ne soldi, ma appena mi presero a fare l'asfaltista manuale in subappalto con l'anas con il primo stipendio mi comprai un ICE 680G perché sognavo di diventare un radiotecnico come si diceva allora. Purtroppo senza una scuola e senza aiuto il tutto rimase solo un sogno, dopo poco il lavoro finì e mi ritrovai a guadagnare 300-500 lire al giorno che spesso neppure ci davano e con quelle quando avevo racimolato 2500 Lire ordinavo una dispenza del corso radio elettra Torino, quando le leggevo mi sembrava arabo ma continuai a comprarle ogni qual volta avevo racimolato le 2500 Lire. alla fine sono diventato un artista ma l'elettronica non l'ho mai lasciata anche se sono rimasto un principiante ho costruito e riparato migliaia di schede e ho collaborato a riparare kit di nuova elettronica nella zona in cui mi trovavo. Alla fine credo che molti di noi in la negli hanni hanno storie simili.
Allegati
NUOVA ELETTRONICA.jpg
Avatar utente
Foto Utenteelektronik
7.330 4 6 7
Master
Master
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26

1
voti

[49] Re: Il club dell'ICE680G ovvero della misura in analogico..

Messaggioda Foto Utentemir » 5 dic 2018, 11:48

Oltre la verifica balistica di condensatori non sono mai andato .. :-k .. non se ne era già parlato qui ?
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa

-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
Avatar utente
Foto Utentemir
65,3k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21687
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

1
voti

[50] Re: Il club dell'ICE680G ovvero della misura in analogico..

Messaggioda Foto Utentestefanob70 » 5 dic 2018, 11:52

Sì in realtà,era più una curiosità personale,che legato al fattore di misura.. :D
ƎlectroYou
Avatar utente
Foto Utentestefanob70
14,1k 5 11 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3195
Iscritto il: 14 lug 2012, 13:14
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti