Buon giorno,
vorrei chiedere al Forum se qualcuno ha qualche conoscenza specifica (meglio se diretta, anche se sarà difficile) di un dispositivo battericida efficace su tutti i batteri e denominato BIOVITAE.
Grazie.
Dispositivo BIOVITAE
25 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
1
voti
Snake oil!
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
1
voti

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,1k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13414
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Ultima modifica di
claudiocedrone il 8 gen 2021, 23:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sistemato link agliu Tubb :)

Motivazione: Sistemato link agliu Tubb :)
Altrove. .Volutamente Anonimo
1
voti
comunque sinteticamente, avevo analizzato le lampade a raggi UV per alcune applicazioni (sia per sterilizzare oggetti, sia come integrazione anti legionella), ti dico quello che ho capito (per i raggi UV).
a) i raggi luminosi riescono a "rompere" la catena del DNA e quindi di fatto uccidono la vita dei virus/batteri
b) questo avviene solamente per un certo "range" di lunghezza d'onda, nel campo dell'ULTRAVIOLETTO.
c) l'efficacia dipende da: 1) tempo di esposizione, 2) distanza dalla fonte luminosa (quindi energia ricevuta dal virus/patogeno) 3) presenza o meno di sporco (che mette in ombra il bersaglio).
Quindi i raggi UV funzionano però. . . essendo letali per la "vita" sono pericolosi anche per le persone.
Ecco perché bisogna fare attenzione a non essere esposti a questi raggi UV, quindi una lampada è efficace non può essere utilizzata per l'illuminazione permanente delle persone.
LE lampade a led hanno una emissione molto vicina allo spettro del blu (quindi vicino alla lunghezza d'onda dell'uv) ed in passato questa era una criticità per la salute delle persone (cerca: led luce blu salute persone).
Di solito i led che emettono nel blu hanno anche maggio rendimento luminoso (fanno più luce rispetto all'energia assorbita).
La sintesi è che questa sembra una eccellente operazione di marketing, per riciclare lampade a led di bassa qualità (luce blu), valorizzandone alcuni aspetti.
a) i raggi luminosi riescono a "rompere" la catena del DNA e quindi di fatto uccidono la vita dei virus/batteri
b) questo avviene solamente per un certo "range" di lunghezza d'onda, nel campo dell'ULTRAVIOLETTO.
c) l'efficacia dipende da: 1) tempo di esposizione, 2) distanza dalla fonte luminosa (quindi energia ricevuta dal virus/patogeno) 3) presenza o meno di sporco (che mette in ombra il bersaglio).
Quindi i raggi UV funzionano però. . . essendo letali per la "vita" sono pericolosi anche per le persone.
Ecco perché bisogna fare attenzione a non essere esposti a questi raggi UV, quindi una lampada è efficace non può essere utilizzata per l'illuminazione permanente delle persone.
LE lampade a led hanno una emissione molto vicina allo spettro del blu (quindi vicino alla lunghezza d'onda dell'uv) ed in passato questa era una criticità per la salute delle persone (cerca: led luce blu salute persone).
Di solito i led che emettono nel blu hanno anche maggio rendimento luminoso (fanno più luce rispetto all'energia assorbita).
La sintesi è che questa sembra una eccellente operazione di marketing, per riciclare lampade a led di bassa qualità (luce blu), valorizzandone alcuni aspetti.
Altrove. .Volutamente Anonimo
25 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti