Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Incidente Centrale Bargi

Notizie scientifiche e non, comunicazioni, auguri, AAA cercasi, vendo, compro, piccoli racconti, curiosità, idee, fantasie ecc. Un fuori tema soft, senza argomenti scottanti

Moderatori: Foto Utenteadmin, Foto UtentePaolino

0
voti

[101] Re: Incidente Centrale Bargi

Messaggioda Foto UtenteNoNickName » 8 mag 2024, 12:16

lelerelele ha scritto:cosa c'entra con Bargi?


Condivide l'ipotesi di trip sotto carico. Ma chiudiamo l'OT
Avatar utente
Foto UtenteNoNickName
130 1 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 10 nov 2021, 14:54

0
voti

[102] Re: Incidente Centrale Bargi

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 25 mag 2024, 8:50

Due articoli con diversi dati tecnici interessanti e una valutazione delle possibili cause (non accertate) di incidente.
https://progettodighe.it/centrali/bargi-camugnano-bo/

https://www.geopop.it/incidente-bargi-c ... o-suviana/

Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4929
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[103] Re: Incidente Centrale Bargi

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 25 mag 2024, 9:26

Grazie. Interessante.
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6530
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[104] Re: Incidente Centrale Bargi

Messaggioda Foto Utenteboiler » 25 mag 2024, 10:08

Vale la pena guardare il video su YouTube linkato nel primo articolo: https://www.youtube.com/watch?v=oes7XyQz58w

È eccellente!

Una cosa non l'ho capita: hanno descritto l'avvio in pompaggio usando la centrale di Suviana, quindi con potenza disponibile ridotta. Questo avvio deve avvenire con la girante in aria. Perché l'acqua viene evacuata solo quando la girante raggiunge i 10 giri al minuto e non dall'inizio dell'operazione? Qualcuno lo sa?

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,6k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5217
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[105] Re: Incidente Centrale Bargi

Messaggioda Foto UtenteJAndrea » 26 mag 2024, 13:36

Confermo, la macchina viene portata in rotazione in aria per ridurre la potenza meccanica necessaria.
Avatar utente
Foto UtenteJAndrea
3.977 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 16 giu 2011, 15:25
Località: Rovigo

0
voti

[106] Re: Incidente Centrale Bargi

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 26 mag 2024, 13:40

Forse i 10 giri al minuto servono per far schizzare via le tracce d'acqua
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.802 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4420
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[107] Re: Incidente Centrale Bargi

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 26 mag 2024, 14:04

boiler ha scritto: Perché l'acqua viene evacuata solo quando la girante raggiunge i 10 giri al minuto e non dall'inizio dell'operazione?
Boiler

Faccio una ipotesi a livello intuitivo direi che con l'acqua l'accelerazione risulta più graduale (smorzata) e si evitano pendolamenti.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4929
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[108] Re: Incidente Centrale Bargi

Messaggioda Foto UtenteBimbone » 26 mag 2024, 15:30

Ciao,
Una macchina di bargi utilizzata come pompa poteva essere azionata o con la turbina accanto o con una macchina della centrale di suviana, distante pochi chilometri.
con la macchina di suviana era possibile metterla in moto solo con girante vuota, l'assorbimento era di circa 4 mw mentre la centrale di suviana ha 3 francis da 10 mw l'una.
Con il gruppo accanto poteva anche essere azionata con girante in acqua, in quel caso l'assorbimento era di 40 mw.
Avatar utente
Foto UtenteBimbone
68 2
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 30 mag 2010, 22:42

0
voti

[109] Re: Incidente Centrale Bargi

Messaggioda Foto Utenteboiler » 26 mag 2024, 17:23

Bimbone ha scritto:con la macchina di suviana era possibile metterla in moto solo con girante vuota

Il video, che mi sembra ben fatto, dettagliato e affidabile, dice un'altra cosa: la macchine viene messa in moto con la girante piena, poi a 10 rpm viene svuotata e una volta in parallelo alla rete ri-riempita:

A partire da 32:25:
https://www.youtube.com/watch?v=oes7XyQz58w

32:56 "La macchina di Suviana spunta trascinando la macchina di Bargi. Superati i 10 giri al minuto, viene pneumatizzata la pompa-turbina, insufflando aria attraverso i fori dell'ogiva"

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,6k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5217
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[110] Re: Incidente Centrale Bargi

Messaggioda Foto UtenteBimbone » 27 mag 2024, 9:45

Si è come dice il video, l'aria si mette per forza con accensione tramite gruppo di suviana, la macchina di suviana non riuscirebbe ad avviare una macchina di bargi se questa fosse con la chiocciola piena d'acqua.
Diverso se si mette in moto con la macchina "quasi gemella" in quel caso si può optare per accensione in aria o in acqua.

Poi c'è la gestione della paratoia di scarico e della valvola rotativa, mentre il distributore se si va in pompaggio rimane in posizione fissa.
Avatar utente
Foto UtenteBimbone
68 2
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 30 mag 2010, 22:42

PrecedenteProssimo

Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti