Fonte intervista: quasi tutte le Testate nazionali.“Quindi la cabina è rimasta senza elettricità?
«Sì, ma a quel punto si è aggiunto il malfunzionamento della stessa cabina, anziché intervenire il sistema di alimentazione alternativo è scattata la messa in sicurezza dell’operatività, scollegando tutto. Una serie di malfunzionamenti, ma originati dal danno sulla linea elettrica causato dalla ditta esterna»”
Perché ha definito il guasto come «raro», cosa intende dire?
«La rarità è nel fatto che la cabina di per sé ha una dotazione che le consente di supplire al primo malfunzionamento, ma in realtà all’interno della stessa cabina, come detto, qualcosa si è bloccato e questo è tuttora oggetto di ulteriori approfondimenti. Le cosiddette ridondanze tecniche che salvaguardano il funzionamento dell’impianto sono state, ripeto, vanificate da questa catena di anomalie»
La ridondanza vanificata totalmente dal primo gusto più che ipotizzabile (perdita di alimentazione) ma dai
Il guasto primario l’ha innescato si la ditta esterna, ma il fallimento del sistema alternativo/ridondante è da imputare altrove… a qualcosa di più organico e diffuso
la potenza di un chiodo... come spezzare una Nazione e povero operaio, che sarà l'unico capro espiatorio di un fallimento epocale