Allora io continuo a fare praticantato per ottenere l'iscrizione al Collegio dei periti, essendo elettrotecnico, anche se è tutto da definire, come si dice in giro
Emanuele
Iscrizioni Collegio Periti ed Ordine Ingegneri
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
12 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
giuliomega ha scritto:Non so se nell'ambito Periti esiste una limitazione alla progettazione elettrica.
Nessuna limitazione, se non l'utilizzo di calcoli infinitesimali che di fatto non servono a nulla nel campo elettrotecnico convenzionale... Concordo sul fatto che l'iscrizione al Collegio dei periti industriali e periti industriali laureati sia meno vincolante

--
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
-
Mike
52,0k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 14293
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
12 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti