
Vintage... che passione!
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
1
voti
Esatto e quello nella foto è proprio un klystron reflex per ponti radio nella gamma 13Ghz forse ma non sono sicuro.
Sintonia a deformazione meccanica esterna.
Quello sotto non saprei poi cerco in rete.
Sintonia a deformazione meccanica esterna.
Quello sotto non saprei poi cerco in rete.
600 Elettra
4
voti
Dovrebbe essere un klystron reflex RK707 in banda S (da 2 a 4 GHz).
Uscita con connettore tipo N.
Sullo zoccolo scritto: Raytheon CRP poi illeggibile.
Comprato a un mercatino decenni fa.
Nella cavità osservate le alette che, ruotate dalla vite, probabilmente variano la frequenza di oscillazione.
p.s. 20/11/020: revisionato testo e aggiunto immagine cavità smontata.
Uscita con connettore tipo N.
Sullo zoccolo scritto: Raytheon CRP poi illeggibile.
Comprato a un mercatino decenni fa.
Nella cavità osservate le alette che, ruotate dalla vite, probabilmente variano la frequenza di oscillazione.
p.s. 20/11/020: revisionato testo e aggiunto immagine cavità smontata.
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti