" ma si tanto stanno su solo qualche settimana speriamo non piova"

Moderatori: lillo,
Mike,
sebago,
MASSIMO-G
Attilio ha scritto:Se vabbe`... e chi avrebbe realizzato allora questa opera magna?
elettro ha scritto:>> Sollevando il Neutro (roba da pazzi, ma non per chi lo ha eseguito, ma bensì per chi ha formato l'operatore, il pesce puzza dalla testa) si determina sugli utilizzatori monofase addotti all'impianto, una tensione concatenata parificabile alla tensione nominale di 400 VAC meno la cdt% delle resistenze in serie che sideterminano...che è idonea per determinare il guasto deglia apparati Hardware di tipo informatico ed anche molti altri apaprati, salvo le resistenza pure. Questa condizione, comporta una Icc con la configurazione peggiore , come se fossere tre fasi in corto quasi franco.La corrente di corto circuito, ha inibito l'intervento dei contatti del sezioantore, che è stato investito dalla massima corrente di Icc del circuito, la somma di tutte le Icc della rete servita. Se i contatti del Sezionatore non sono ben progettati, in termini di progettazione della parte di contatto e sostenibilità dei picchi di corrente, si possono determinare in fase di distacco dei contatti, flussi di corrente sulla parte esterna che determinano una "attrazione", contraria alla "repulsione" che si determina nella parte centrale. Questo causa un tempo di intervento del sezionatore (che è omologato come sezionatore e non come protezione) tale da indurre un aumento di temperatura del modulare tetrapolare.
Attilio ha scritto:Pierluigi, ero ironico, dovevo specificarlo?
Non e` un sezionatore, e` un magnetotermico.
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 76 ospiti