Re: Sfilabilità dei cavi CEi 64-8

La legge prevede che il lavoro sia eseguito a regola d'arte. Per ottenere questo, non è necessariamente obbligatorio osservare la norma (che è una norma tecnica, non una norma di legge). Se però la norma tecnica in vigore viene rispettata, allora l'impianto si può automaticamente considerare realizzato a regola d'arte.
Se la ditta che ha eseguito l'impianto non ha seguìto puntigliosamente la norma tecnica, non vuol dire che l'impianto NON sia a norma, ossia fuorilegge. La ditta che ha effettuato i lavori (e quindi rilasciato la dichiarazione di conformità - brevemente, la DICO) si assume in ogni caso la responsabilità di quanto realizzato, e dovrebbe aver indicato nella stessa DICO a quale norma ha fatto riferimento (ad esempio, può anche essere una norma europea) oppure indicare dove la norma tecnica non è stata rispettata, descrivendo in breve la soluzione alternativa adottata.
Non esistono soluzioni del tipo "ravvedimento operoso".
Se la ditta che ha eseguito l'impianto non ha seguìto puntigliosamente la norma tecnica, non vuol dire che l'impianto NON sia a norma, ossia fuorilegge. La ditta che ha effettuato i lavori (e quindi rilasciato la dichiarazione di conformità - brevemente, la DICO) si assume in ogni caso la responsabilità di quanto realizzato, e dovrebbe aver indicato nella stessa DICO a quale norma ha fatto riferimento (ad esempio, può anche essere una norma europea) oppure indicare dove la norma tecnica non è stata rispettata, descrivendo in breve la soluzione alternativa adottata.
Non esistono soluzioni del tipo "ravvedimento operoso".