Ok, si, hai ragione, il calcolo si affina.
ma partendo da 20k, con meno di 3k di carichi, forse non ha senso fare troppi calcoli.
ad ogni modo si e' deciso di far depotenziare l'UPS e collegarlo con un GE di potenza adeguata.
alimentazione di back up in strutture sanitarie
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
Mike,
lillo
37 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
NO!
un UPS da 20k significa che su un carico che assorbe 20K hai 1 ora di autonomia.
Su un carico di 2K, teoricamente hai 10 ore.
ovviamente teorico, poi si vanno a guardare i datasheet dove puoi avere un 20% di perdite, ad esempio.
un UPS da 20k significa che su un carico che assorbe 20K hai 1 ora di autonomia.
Su un carico di 2K, teoricamente hai 10 ore.
ovviamente teorico, poi si vanno a guardare i datasheet dove puoi avere un 20% di perdite, ad esempio.
-
studiocampo
20 1 2 5 - Stabilizzato
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 4 dic 2006, 15:22
0
voti
fammi capire
su un carico ipotizato di 2,5 kVA hai progettato un UPS da 20 kVA![]()
poi qualcuno osserva che quelli che non considerano i soldi degli altri sarebbero gli ispettori ?
Si ma c'è una sottile differenza, da una parte paga un privato e sono cavoli suoi dove butta i soldi, dall'altra paghiamo noi perché l'ispettore fa il .... con .... degli altri.
--
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
-
Mike
51,9k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 14279
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
0
voti
Scusate,
per evitare equivoci.
L'UPS NON e' stato progettato da me.
Era presente nella struttura (esistente dal 2004) prima del mio incarico (2015).
Io dovevo fare un adeguamento e un piccolo ampliamento.
Suppongo che il vecchio progettista, NON volendo usare un GE abbia sovradimensionato l'UPS.
Ora la struttura sanitaria ha cambiato gestione, nelle more degli adeguamenti e' "spintato" un degreto regionale che vuole pure il GE.
per evitare equivoci.
L'UPS NON e' stato progettato da me.
Era presente nella struttura (esistente dal 2004) prima del mio incarico (2015).
Io dovevo fare un adeguamento e un piccolo ampliamento.
Suppongo che il vecchio progettista, NON volendo usare un GE abbia sovradimensionato l'UPS.
Ora la struttura sanitaria ha cambiato gestione, nelle more degli adeguamenti e' "spintato" un degreto regionale che vuole pure il GE.
-
studiocampo
20 1 2 5 - Stabilizzato
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 4 dic 2006, 15:22
0
voti
studiocampo ha scritto:NO!
un UPS da 20k significa che su un carico che assorbe 20K hai 1 ora di autonomia.
Su un carico di 2K, teoricamente hai 10 ore.
ovviamente teorico, poi si vanno a guardare i datasheet dove puoi avere un 20% di perdite, ad esempio.
Anche se non era progettato da te, era questo ragionamento che facevi che ci stonava. Sarebbe come se per alimentare 10 kW per 2 ore prendessi un GE da 20 kW con un serbatoio di un'ora anziché un GE da 10 con un serbatoio per 2 ore

37 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 29 ospiti