Le regolazione della L la fai sulla corrente massima (360A) .
Considera che il PR ha già un po' di tolleranza pari al +10%-30% della soglia impostata.
Se vuoi essere cautelattivo puoi tararla anche a 400A.
Per quanto riguarda l'avviamento bisognerebbe a capire tanto bene cosa sia quel 490A (non sono esperto di gruppo frigo).
E' la corrente massima di avviamento?
Se è cosi è un valore che non ti deve preoccupare minimamente, voglio dire non è che se la corrente supera i 400A scatta subito.
Ci sono delle curve di intervento del PR sui cataloghi ABB.
Se la corrente massima è 490A, regola il tempo della L al minimo 3s non ci sono problemi.
Se riesci a recuperare qualche dato in più si può regolare anche la L e la I in maniera un po' più legata al tuo carico.
Sarebbe utile anche vedere la protezione a monte se proprio vogliamo fare i puntigliosi.
Scelta interruttore su corrente max o di avviamento
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
11 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
11 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti