che tipo di cavo è questo in foto?
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
38 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
gazonga ha scritto:Ho appuntamento con i tecnici Telecom giovedì mattina.
Allora lascia perdere il tester e aspetta i tecnici.
-
andreandrea
1.479 1 4 6 - Expert EY
- Messaggi: 729
- Iscritto il: 21 apr 2008, 13:26
- Località: Genova
0
voti
Ieri sera un mio amico ha verificato quel cavo non è altro che una vecchia predisposizione per un citofono.
Visto che la centralina Telecom è accanto alle cantine, la soluzione potrebbe essere quella di far passare un nuovo cavo telefonico dalla mia camera alla cantina (passando esternamente per il metro che separa la mia finestra a quella della cantina) collegandolo alla centralina Telecom.
Spero solo che la centralina Telecom non sia satura...
Inserendo su http://www.ovus.it il numero di tel del mio vicino, compare:
ADSL - ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Nel frattempo vorrei predisporre tutto prima dell'arrivo del tecnico, comprando una matassa di cavo telefonico e iniziando a far passare il cavo dalla mia camera alla cantina, lasciando la matassa pronta per essere collegata alla centralina Telecom.
Che tipo di cavo mi conviene acquistare, una treccia bicolore come questa

oppure un cavo come questo

?
Devo prendere anche un corrugato oppure posso fissare il doppino a parete senza rischiare interferenze?
Grazie a tutti
Visto che la centralina Telecom è accanto alle cantine, la soluzione potrebbe essere quella di far passare un nuovo cavo telefonico dalla mia camera alla cantina (passando esternamente per il metro che separa la mia finestra a quella della cantina) collegandolo alla centralina Telecom.
Spero solo che la centralina Telecom non sia satura...
Inserendo su http://www.ovus.it il numero di tel del mio vicino, compare:
ADSL - ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Nel frattempo vorrei predisporre tutto prima dell'arrivo del tecnico, comprando una matassa di cavo telefonico e iniziando a far passare il cavo dalla mia camera alla cantina, lasciando la matassa pronta per essere collegata alla centralina Telecom.
Che tipo di cavo mi conviene acquistare, una treccia bicolore come questa
oppure un cavo come questo
?
Devo prendere anche un corrugato oppure posso fissare il doppino a parete senza rischiare interferenze?
Grazie a tutti
0
voti
ma di solito il lavoro di installazione del cavo non lo fa il tecnico?
io lascerei fare a lui, che è più pratico e magari ha delle accortezze che a te sfuggono
io lascerei fare a lui, che è più pratico e magari ha delle accortezze che a te sfuggono
Almeno l'itagliano sallo...
0
voti
Mistero parzialmente risolto: il cavo sicuramente non arriva nello sportellino (nella cantina del palazzo) dove ci sono tutti i doppini dei condòmini.
Quindi mi sono armato di santa pazienza ed ho acquistato una matassa di cavo Telecom su Ebay, bucato la parete esterna della mia camera al piano terra, installato a parete una presa rj11 e fatto passare un cavo da questa presa fino alla cantina dove appunto c'è uno sportellino con dentro tutti i doppini telefonici degli altri condòmini.
L'ho fatto io perché il tecnico Telecom è venuto, ha verificato che non esisteva già un collegamento e se n'è stralavato le mani! Ha detto che loro vengono solo per attivare, non per installare...
Fortunatamente in mezz'ora, con il prezioso aiuto del portiere, ho predisposto tutto (ed ho richiesto una nuova linea con un altro gestore
)
Solo una domanda: il tecnico (di Infostrada) che verrà ad attivare la linea, collegherà il mio doppino telefonico nella scatola in cantina (quella dove ci sono i doppini telefonici di tutti i condomini), vero?
Oppure, essendo "su rete Infostrada", ci sarà bisogno di collegare il mio doppino altrove?
Speriamo nella scatola ci sia posto anche per me...
Grazie ancora, buon pomeriggio a tutti!
Quindi mi sono armato di santa pazienza ed ho acquistato una matassa di cavo Telecom su Ebay, bucato la parete esterna della mia camera al piano terra, installato a parete una presa rj11 e fatto passare un cavo da questa presa fino alla cantina dove appunto c'è uno sportellino con dentro tutti i doppini telefonici degli altri condòmini.
L'ho fatto io perché il tecnico Telecom è venuto, ha verificato che non esisteva già un collegamento e se n'è stralavato le mani! Ha detto che loro vengono solo per attivare, non per installare...
Fortunatamente in mezz'ora, con il prezioso aiuto del portiere, ho predisposto tutto (ed ho richiesto una nuova linea con un altro gestore

Solo una domanda: il tecnico (di Infostrada) che verrà ad attivare la linea, collegherà il mio doppino telefonico nella scatola in cantina (quella dove ci sono i doppini telefonici di tutti i condomini), vero?
Oppure, essendo "su rete Infostrada", ci sarà bisogno di collegare il mio doppino altrove?
Speriamo nella scatola ci sia posto anche per me...
Grazie ancora, buon pomeriggio a tutti!
0
voti
il tecnico (di Infostrada) che verrà ad attivare la linea, collegherà il mio doppino telefonico nella scatola in cantina (quella dove ci sono i doppini telefonici di tutti i condomini), vero?
A meno che non vada oltre le sue mansioni, non credo.
Di norma il personale che "attiva" linea si concentra sulla parte hardware/software. (attacca il filo alla presa telefonica, collega l'alimentatore in una presa, controlla la qualità del segnale e configura il modem tanto per capirci)
Per il cablaggio (ovvero il collegamento fisico dei fili) vengono interessate altri soggetti.
0
voti
Azz... Quindi anche se sono riuscito a portare (a mie spese) un mio doppino nell'unica scatola di derivazione presente nel condominio, il tecnico Infostrada non è abilitato ad inserire il mio doppino in uno "slot" (passatemi il termine) libero e a comunicare in qualche modo alla centrale che quel cavo/slot corrisponde al mio nuovo numero telefonico (me l'hanno già comunicato) ?
E come potranno appunto attivare il mio numero di telefono sul mio doppino senza intervenire fisicamente sulla scatola dei cavi ? Ripeto, il cablaggio è praticamente completo; manca solo di spellare il mio doppino, inserirlo in uno "slot" libero nella scatola di derivazione e avvitare.
Per capirci, la scatola di derivazione è simile a questa in foto:

E come potranno appunto attivare il mio numero di telefono sul mio doppino senza intervenire fisicamente sulla scatola dei cavi ? Ripeto, il cablaggio è praticamente completo; manca solo di spellare il mio doppino, inserirlo in uno "slot" libero nella scatola di derivazione e avvitare.
Per capirci, la scatola di derivazione è simile a questa in foto:

38 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti