davidex1914 ha scritto:Salve, per alimetare motori elettrici a servizio di frigoriferi, chiller, frizer, macchine per ghiaccio, trituratrici, etc., di un bar è consigliabile adoperare MT curva D?
Dipende da come è stata dimensionata la termica in funzione del cavo. Mi spiego, se il dimensionamento della portata del cavo (Iz) è stata fatta troppo giusta rispetto alla corrente di impiego (Ib), la protezione termica (In) sarà anch'essa troppo giusta e di conseguenza la componente magnetica in curva C che è 10xIn rischia di essere al limite e causare interventi intempestivi nella fase di avviamento, in questo caso la curva D riduce questo rischio visto che è 15xIn.
davidex1914 ha scritto:In casi di loro utilizzo, per il coordinamento dehli interruttori a monte nascono problemi?
In un sistema TT nessuno, se le condutture sono tutte protette dalle sovracorrenti. In un sistema TN può dare qualche problema per il coordinamento della protezione dai contatti indiretti.
davidex1914 ha scritto:Per quanto rifuarda il gruppo differenziale consigliate tipo A o AC?
Più che consigliare, direi che il classe AC è sufficiente, ma chiedo l'aiuto di
6367 che il differenziale è il suo pane
