Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Sfarfallio LED su rete elettrica

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[21] Re: Sfarfallio LED su rete elettrica

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 15 gen 2023, 16:18

luckysquid ha scritto: In quella condizione lì non ho controllato se "movimentando" altri pulsanti le plafoniera lampeggiassero. (Tanto non posso seguire questa strada, ammesso che il lampeggio fosse risolto andrebbero inseriti dei condensatori ad ogni singola luce led in casa per farla spegnere definitivamente).
Spero di essermi spiegato bene.
Il motivo della mia domanda era per capire se invertendo i fili di linea fosse eliminato il problema del lampeggio, questo avrebbe confermato che il problema stesso fosse causato dalla fase diretta.
Sai che capire la causa di problemi è altrettano importante come sapere poi come risolvere il problema stesso.

Se metti un condensatore, tra i fili di linea, farà il suo dovere di abbattere la tensione della lampada, a prescindere dalla resistenza o meno, se questo non ha dato cambiamenti non è qua il problema.

mettere filtri speficici, non sapendo dove sta il problema, credo sia un salto nel buio, se funziona sarà un caso.

Attenzione a non lavorare a rete! prova magari a staccare il neutro, verifica se cambia qualcosa, poi riattaccalo e stacca la terra, e verifica, ed eventualmente se non cambia niente staccali tutti e due, lascando solo la fase, poi porva a staccare solo la fase.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.607 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4242
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[22] Re: Sfarfallio LED su rete elettrica

Messaggioda Foto Utenteluckysquid » 16 gen 2023, 15:32

Ho fatto tutte le prove del caso:
Plafoniera connessa con:
- fase,neutro,terra => problema lampeggio
- fase,neutro => tutto OK
- fase,terra => problema lampeggio
- neutro,terra => problema lampeggio
- terra => nessun lampeggio (non so se ha senso questo test con la sola terra collegata ).

In parole povere, il problema si manifesta sempre, indipendentemente da fase o neutro collegata. (se la messa a terra è connessa).
Avatar utente
Foto Utenteluckysquid
0 2
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 gen 2023, 11:14

0
voti

[23] Re: Sfarfallio LED su rete elettrica

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 16 gen 2023, 19:04

luckysquid ha scritto:In parole povere, il problema si manifesta sempre, indipendentemente da fase o neutro collegata. (se la messa a terra è connessa).
Come ti scrivevo in [18], potrebbe essere qualche ritorno verso terra, ed in effetti dalla prova pare proprio essere così.

I led sono alimentati da apposito alimentatore? questo ha pure lui la terra? forse ha qualche condensatore filtro verso terra e questi danno il problema.

I problemi osservati dovrebbero risolversi andando ad interrompere la fase sul relè.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.607 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4242
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[24] Re: Sfarfallio LED su rete elettrica

Messaggioda Foto Utenteluckysquid » 16 gen 2023, 19:22

la plafoniera al suo interno, alloggia l'alimentatore che riceve la 220 V (fase e neutro) e in uscita alimenta una piccola strip led. La messa a terra è collegata direttamente sulla parte metallica della plafoniera. (Non è collegata all'alimentatore). Dopo posto una foto.

Purtroppo, da quello che mi dicevi, la prova di invertire l'avevo già fatta
Avatar utente
Foto Utenteluckysquid
0 2
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 gen 2023, 11:14

0
voti

[25] Re: Sfarfallio LED su rete elettrica

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 16 gen 2023, 19:57

luckysquid ha scritto:Purtroppo, da quello che mi dicevi, la prova di invertire l'avevo già fatta
E' moolto strano che si presenti il lampeggio sia con la fase-terra sia con neutro-terra.

Non saprei dove sbattere la testa, sono necessarie altre misure per capire.

molto strano.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.607 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4242
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[26] Re: Sfarfallio LED su rete elettrica

Messaggioda Foto Utenteluckysquid » 16 gen 2023, 20:29

Effettivamente è strano che in tutti i casi avviene il lampeggio, la butto lì, ma il fatto che ci sia un'altra plafoniera connessa, può rendere irrilevante quel test? In pratica il relè aziona 2 plafoniere (che sfarfallano) poste a 2 angoli della stanza. Immagino ovviamente che entrambe abbiano un filo indipendente che va al relè. Quando ho fatto tutte queste prove ho lavorato sempre e soltanto su una delle 2 plafoniere, lasciando l'altra connessa. Può essere questo il motivo?
Avatar utente
Foto Utenteluckysquid
0 2
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 gen 2023, 11:14

0
voti

[27] Re: Sfarfallio LED su rete elettrica

Messaggioda Foto Utenteluckysquid » 16 gen 2023, 21:39

Altro dubbio, leggendo in giro, quasi sempre questi problemi si risolvono con condensatore, ma non si parla mai di messa a terra ecc, e il 99% dei portalampade non hanno la terra collegata. E lasciando solo fase e neutro il problema non si presenta. Non vorrei che il problema fosse completamente diverso da quello trattato nel thread
Avatar utente
Foto Utenteluckysquid
0 2
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 gen 2023, 11:14

0
voti

[28] Re: Sfarfallio LED su rete elettrica

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 17 gen 2023, 9:22

luckysquid ha scritto:ma il fatto che ci sia un'altra plafoniera connessa, può rendere irrilevante quel test?

si, può essere, facndo prpove magari si capisce qualcosa.

luckysquid ha scritto:Altro dubbio, leggendo in giro, quasi sempre questi problemi si risolvono con condensatore, ma non si parla mai di messa a terra ecc,
come ti ho gia detto, se metti il condensatore tra fase e ritorno non serve a niente, visto che nel tuo caso staccando il neutro non ottieni niente, ti hai problemi dovuti alla terra, pare.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.607 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4242
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[29] Re: Sfarfallio LED su rete elettrica

Messaggioda Foto Utenteluckysquid » 17 gen 2023, 10:18

Dopo, provo a staccare completamente l'altra plafoniera vediamo se cambia qualcosa, rifaccio tutte le prove. A tuo modo di vedere è più un problema di "messa a terra" nel senso che c'è qualcosa che non va o è più un problema che "semplicemente" queste correnti parassitarie stanno "attraversando" il filo di terra? cioè esso sta facendo da condensatore?
Avatar utente
Foto Utenteluckysquid
0 2
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 gen 2023, 11:14

0
voti

[30] Re: Sfarfallio LED su rete elettrica

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 18 gen 2023, 9:22

luckysquid ha scritto:A tuo modo di vedere è più un problema di "messa a terra" nel senso che c'è qualcosa che non va o è più un problema che "semplicemente" queste correnti parassitarie stanno "attraversando" il filo di terra? cioè esso sta facendo da condensatore?
E' difficile saperlo a priori, ma la vedrei più come la seconda affermazione, attraverso terra si hanno deboli correnti che fanno il difetto. (sono certamente molto deboli se non scatta il dfferenziale.)

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.607 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4242
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

PrecedenteProssimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti