salve, devo alimentare in un'unica sospensione due lampadine che hanno due interruttori distinti, devo quindi avere due doppini passanti dove di norma ne passa solo uno, con problemi di spazio.
qual è la sezione minima che posso utilizzare? Lo 0,75 ci sta stretto, potrei utilizzare ad esempio un cavo audio nero\rosso?
Le lampadine a led non assorbiranno più di 15 W ognuna.
grazie, saluti
cavo per lampadina led
Moderatori: Mike,
sebago,
MASSIMO-G,
lillo
28 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
0
voti
Se stiamo parlando dell'impianto elettrico di casa sappi che devi utilizzare cavo adatto alla tensione di rete (no piattina rosso nera) e di sezione maggiore o uguale ad 1.5mmq.
Leggendo bene mi par di capire si tratti di un apparecchio illuminante, allora puoi diminuire la sezione, compatibilmente con la resistenza meccanica del cavo.
In secondo luogo 2 lampade non necessitano per forza di 4 conduttori, anche tre potrebbero bastare a patto di averne uno comune.
Leggendo bene mi par di capire si tratti di un apparecchio illuminante, allora puoi diminuire la sezione, compatibilmente con la resistenza meccanica del cavo.
In secondo luogo 2 lampade non necessitano per forza di 4 conduttori, anche tre potrebbero bastare a patto di averne uno comune.
0
voti
ciao, no parlo proprio del classico lampadario di casa.
Quindi non posso scendere sotto a 1,5, mi pare di capire...
Tre potrebbero bastare anche se le lampade sono comandate da interruttori separati?
Ed in questo caso il tripolare che sezione minima può avere?
saluti
Quindi non posso scendere sotto a 1,5, mi pare di capire...
Tre potrebbero bastare anche se le lampade sono comandate da interruttori separati?
Ed in questo caso il tripolare che sezione minima può avere?
saluti
0
voti
Si tre conduttori basterebbero anche nel caso di due accensioni separate.
Per quel che riguarda l'impianto elettrico dell'edificio non si deve scendere sotto 1.5 mmq
Nel caso dei lampadari direi che vige il buon senso, capita di vedere prodotti commerciali marchiati CE con sezioni irrisorie, quindi non credo esista un limite.
Vai da un rivenditore di materiale elettrico, gli spieghi il problema e vedi se ha in magazzino qualcosa che come dimensioni possa andarti bene.
Per quel che riguarda l'impianto elettrico dell'edificio non si deve scendere sotto 1.5 mmq
Nel caso dei lampadari direi che vige il buon senso, capita di vedere prodotti commerciali marchiati CE con sezioni irrisorie, quindi non credo esista un limite.
Vai da un rivenditore di materiale elettrico, gli spieghi il problema e vedi se ha in magazzino qualcosa che come dimensioni possa andarti bene.
0
voti
ma nel caso del tripolare come dovrei fare le connessioni? Cosa andrebbe collegato assieme? La fase? 

0
voti
Dipende anche dalle lampadine che vuoi usare, dovresti dire più o meno quante sono e da quanti watt.
Igor
-
elettrodomus
10,1k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: 28 gen 2011, 22:38
- Località: Bassa Bresciana
28 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 130 ospiti