Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Salvavita stacca sempre quando non ci sono

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago

0
voti

[171] Re: Salvavita stacca sempre quando non ci sono

Messaggioda Foto Utenteturtuv » 27 feb 2019, 9:40

Stamattina dopo mesi e mesi ho trovato la luce staccata. Quando mia moglie è uscita un'ora prima però era accesa. Se può servire nel pannello erano abbassati sia l'interruttore grigio che quello blu, non so se può significare qualcosa
Avatar utente
Foto Utenteturtuv
32 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 9 lug 2017, 18:45

0
voti

[172] Re: Salvavita stacca sempre quando non ci sono

Messaggioda Foto UtenteGiovanni123 » 27 feb 2019, 10:00

Significa la solita cosa, interviene il differenziale per motivi inspiegabili.
Come ti è stato già consigliato nelle ultime 17 pagine di questa discussione, rivolgiti ad un buon elettricista o ad uno studio di progettazione (anche se il tuo appartamento non è soggetto a progetto da parte di un professionista). L'unica soluzione è intervenire con una manutenzione straordinaria dell'impianto, magari inserendo un po' di domotica base di ultima generazione.
Non c'è modo di scoprire altro con un quadretto che contiene 3 interruttori ed un unico differenziale che scatta a causa di fantasmini che girano nell'appartamento.
Avatar utente
Foto UtenteGiovanni123
407 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 521
Iscritto il: 5 mag 2017, 9:05

0
voti

[173] Re: Salvavita stacca sempre quando non ci sono

Messaggioda Foto Utenteelektronik » 27 feb 2019, 10:08

turtuv ha scritto: Se può servire nel pannello erano abbassati sia l'interruttore grigio che quello blu, non so se può significare qualcosa
non capisco cosa intenti con luce staccata, presumo che i due interruttori siano il salvavita e il termico. Se si sono staccati tutti e due significa che in qualche elettrodomestico o in qualche scatola di derivazione avviene un corto o una perdita casuale che potrebbe derivare da perdita di dielettrico di qualche filo elettrico. Ho un amico che aveva un problema quasi uguale al tuo, e venuto un tecnico e ha controllato l'impianto con uno strumento per misurare le perdite e nel giro di 30 minuti ha trovato in una cassetta che i cavi erano isolati con un po di nastro che aveva perso l'isolamento. La scatola era nel bagno e quando l'umidità aumentava a causa del vapore della doccia in quella giornata avveniva il fatto.
Avatar utente
Foto Utenteelektronik
7.330 4 6 7
Master
Master
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26

0
voti

[174] Re: Salvavita stacca sempre quando non ci sono

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 28 feb 2019, 10:33

C'è un gatto o un topo che gira dalle parti dell'interruttore?
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
18,3k 3 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3925
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano

0
voti

[175] Re: Salvavita stacca sempre quando non ci sono

Messaggioda Foto Utenteturtuv » 10 ago 2021, 12:28

salve a tutti, riesumo il post per dire che dopo diverse consulenze e interventi, il problema non è stato risolto. a luglio sono stato 4 settimane in ferie e la luce se n'è andata ben 4 volte, ovviamente non va MAI via quando sono in casa, nemmeno se viene una tempesta di fulmini. Ormai non so più cosa fare, sono rassegnato e nessuno ha saputo darmi una spiegazione del perché stacca la luce solo e soltanto quando non sono a casa per diversi giorni.
Avatar utente
Foto Utenteturtuv
32 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 9 lug 2017, 18:45

0
voti

[176] Re: Salvavita stacca sempre quando non ci sono

Messaggioda Foto UtenteTITAN » 10 ago 2021, 12:45

Non ti è mai venuto in mente che anche dall'esterno del tuo appartamento sia possibile far intervenire il salvavita?
Non ho letto tutti I post , ricordo quando lo hai postato qualche mese fa.
Avatar utente
Foto UtenteTITAN
1.011 2 4 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:22

0
voti

[177] Re: Salvavita stacca sempre quando non ci sono

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 10 ago 2021, 13:29

Potresti indicare quale levetta trovi abbassata quando ritorni a casa.
Solo la nera o entrambe?

Ma se sei via come fai a verificare 4 eventi.
Viene qualcuno a verificare incaricato da te?
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.808 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3423
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[178] Re: Salvavita stacca sempre quando non ci sono

Messaggioda Foto Utentesetteali » 10 ago 2021, 13:34

Ciao, mi ricordo del tuo post, certamente non tutte le risposte, ma era proprio un dilemma.
Hai fatto ulteriori prove o hai qualche informazione in più, ad esempio hai letto il contatore prima e dopo che sei andato via, i vicini sono i soliti? Chi li va a trovare?
Io sono sempre dell'idea che ci deve essere lo zampino la mano di un un'essere vivente.
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,4k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

2
voti

[179] Re: Salvavita stacca sempre quando non ci sono

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 10 ago 2021, 14:51

So di non proporre una soluzione al problema, tuttavia se in casa hai una connessione WiFi e un piccolo gruppo di continuità, con il "Salvavita connesso" G723SC di BTICINO puoi monitorare a distanza ogni intervento del differenziale, e provvedere anche al riarmo (se sussistono le condizioni di sicurezza). Puoi vedere il dispositivo in questa discussione (post [7]).

EDIT ti avevo già dato questo suggerimento al post [151], ma sono passati quasi 8 mesi, e me ne ero scordato.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.259 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2334
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[180] Re: Salvavita stacca sempre quando non ci sono

Messaggioda Foto Utenteturtuv » 10 ago 2021, 14:59

TITAN ha scritto:Non ti è mai venuto in mente che anche dall'esterno del tuo appartamento sia possibile far intervenire il salvavita?
Non ho letto tutti I post , ricordo quando lo hai postato qualche mese fa.


come è possibile farlo intervenire dall'esterno?

stefanopc ha scritto:Potresti indicare quale levetta trovi abbassata quando ritorni a casa.
Solo la nera o entrambe?

Ma se sei via come fai a verificare 4 eventi.
Viene qualcuno a verificare incaricato da te?
Ciao


utilizzo alexa per gestire luci, tapparelle ecc e giornalmente mi collegavo per verificare che fosse tutto connesso online. quando non era cosi capivo che la luce era staccata e mandavo un amico a controllare ed in effetti trovava tutto staccato.

setteali ha scritto:Ciao, mi ricordo del tuo post, certamente non tutte le risposte, ma era proprio un dilemma.
Hai fatto ulteriori prove o hai qualche informazione in più, ad esempio hai letto il contatore prima e dopo che sei andato via, i vicini sono i soliti? Chi li va a trovare?
Io sono sempre dell'idea che ci deve essere lo zampino la mano di un un'essere vivente.


non ho letto il contatore, ma non ho trovato anomalie nelle bollette, i vicini sono sempre i soliti. non so che zampino ci possa essere considerando che nessuno sa mai quando vado in vacanza o quando torno, inoltre ho il contatore in casa (come tutti) e quando l'elettricista venne non ha trovato nessun allacciamento abusivo

Franco012 ha scritto:So di non proporre una soluzione al problema, tuttavia se in casa hai una connessione WiFi e un piccolo gruppo di continuità, con il "Salvavita connesso" G723SC di BTICINO puoi monitorare a distanza ogni intervento del differenziale, e provvedere anche al riarmo (se sussistono le condizioni di sicurezza). Puoi vedere il dispositivo in questa discussione (post [7]).


l'ultima soluzione che sto per provare è quella di sostituire il differenziale mettendone uno a riarmo automatico, farò l'intervento domani (anche se il prezzo del componente mi sembra lo abbiano sparato troppo verso l'alto). questa è l'ultima spiaggia, dopodichè non so più cosa fare
Avatar utente
Foto Utenteturtuv
32 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 9 lug 2017, 18:45

PrecedenteProssimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 56 ospiti