Se vuoi "domotizzare" solo l'interruttore differenziale, c'è il "Salvavita connesso" della BTICINO, codice GC723SC.
Consente di ricevere via smartphone l'avviso che il differenziale è intervenuto, e decidere di riattivarlo, sempre tramite cellulare, magari dopo qualche minuto, quando la situazione si presume sia stabilizzata. Il differenziale si riarma comunque sempre previo controllo dell'impianto elettrico.
E' necessaria una connessione Internet WiFi locale, ovviamente non alimentata dall'impianto elettrico a valle del differenziale. In alternativa, si può utilizzare un piccolo gruppo di continuità per alimentare il modem/router wireless che fornisce il segnale WiFi.
Salvavita stacca sempre quando non ci sono
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
0
voti
Delle telecamere non mi interessa al momento, ma se mi linki qualche differenziale intelligente da poter controllare da lontano per vedere se c'è luce o meno ti ringrazio
0
voti
Voi ne avrete consapevolezza ma a @turtuv è meglio ricordare che se scatta il differenziale, tutto ciò che v'è collegato viene disalimentato quindi, se in prospettiva, anche solo per diletto, ci si volesse mettere a giocare con ammennicoli vari, sarebbe utile(necessario) prevedere per questi un'alimentazione di riserva.
Saluti
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
28,1k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 8446
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
Esatto chi provvederà a fare la domotica,dovra fare un'alimentazione di riserva (un'accumulatore mantenuto carico in tampone dalla alimentazione di casa),il tecnico dovrà sostituire l'attuale salvavita con uno che si possa riarmare tramite un'alimentazione a corrente continua ,inoltre quando manca la tensione di rete,ti dovrà arrivare un avviso sul telefonino,tutto ciò tecnicamente non è difficile è cosa realizzabilissima, parlane col tecnico
0
voti

Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
28,1k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 8446
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
turtuv ha scritto:Delle telecamere non mi interessa .....


0
voti
Io sto domotizzando casa da solo in modo semplice usando un Amazon echo e lampadine e interruttori smart. Ma a parte questo, terrò a mente tutti i vostri consigli e vedrò cosa fare prima della mia prossima assenza prolungata. :)
0
voti
Per vedere se l'interruttore differenziale viene disarmato volontariamente da qualche sciagurato è sufficiente sporcare con un leggerissimo velo di grasso lubrificante la levetta di comando e il tasto di test.
Poi a disarmo avvenuto si controllano leva e tasto. Se il velo di grasso mostra delle impronte c'è stata una manomissione.
Anche io avevo lo stesso problema dello scatto del differenziale che avveniva sempre e solo con la mia assenza da casa. Sospettavo di dispersioni di ogni elettrodomestico, transitori sulla rete, perdite di isolamento nell' impianto, avevo persino testato l' intero impianto con il Megger ... ma tutto era in ordine. Poi l' idea del grasso ... E sul grasso restò l' impronta del vicino di casa!!!!
Gli dissi che lo avevo scoperto e di come lo avevo scoperto. Lui negò ma da allora il differenziale non è più scattato se non a ragione. Da allora sono passati più di dieci anni.
Poi a disarmo avvenuto si controllano leva e tasto. Se il velo di grasso mostra delle impronte c'è stata una manomissione.
Anche io avevo lo stesso problema dello scatto del differenziale che avveniva sempre e solo con la mia assenza da casa. Sospettavo di dispersioni di ogni elettrodomestico, transitori sulla rete, perdite di isolamento nell' impianto, avevo persino testato l' intero impianto con il Megger ... ma tutto era in ordine. Poi l' idea del grasso ... E sul grasso restò l' impronta del vicino di casa!!!!
Gli dissi che lo avevo scoperto e di come lo avevo scoperto. Lui negò ma da allora il differenziale non è più scattato se non a ragione. Da allora sono passati più di dieci anni.
0
voti
MariX ha scritto:Per vedere se l'interruttore differenziale viene disarmato volontariamente da qualche sciagurato è sufficiente sporcare con un leggerissimo velo di grasso (...)
turtuv ha scritto:Il salvavita è dentro casa, confermo (...)
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
28,1k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 8446
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 43 ospiti