Ti ringrazio,
la continuità della passerella dovrebbe gia essere garantita dalle giunzioni meccaniche, farò una verifica e poi credo poserò FS18
FS18OR18 300/500V
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
22 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Salve, un altro problema del cavo FS18 è che non può essere posato direttamente sopra il cartongesso giusto?
Quindi sopra il cartongesso, ad esempio in un negozio, va posato solo il FG16OR16 giusto ?
Quindi sopra il cartongesso, ad esempio in un negozio, va posato solo il FG16OR16 giusto ?
3
voti
Se può aiutare: https://www.specialcavibaldassari.it/si ... 20unel.pdf
FROR16 450/750V con sezioni fino a 6mm²
FROR16 450/750V con sezioni fino a 6mm²

-
Giovanni123
284 2 6 - Stabilizzato
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 5 mag 2017, 9:05
0
voti
gjkfriend ha scritto:Quindi sopra il cartongesso, ad esempio in un negozio, va posato solo il FG16OR16 giusto ?
Domanda stupida: sopra il cartongesso in un negozio/ufficio può essere posato l' H07RN-F ?
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.967 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2328
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
1
voti
puoi intubare un FS17.
ancorando con delle fascette il corrugato ai profili del cartongesso.
so che è più fastidioso per l'installatore, ma ritengo sia la migliore soluzione anche per un eventuale sfilaggio o ampliamento.
ancorando con delle fascette il corrugato ai profili del cartongesso.
so che è più fastidioso per l'installatore, ma ritengo sia la migliore soluzione anche per un eventuale sfilaggio o ampliamento.
22 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti