Re: Messa a terra modem/router

Risultati.
Tutti i rilievi sono stati fatti “contro terra” (= con lo strumento collegato a terra tramite il suo cavo apposito, con morsetto attaccato al termosifone) con un Gigahertz Solutions ME 3030B
https://www.amazon.it/gp/product/B003A5 ... UTF8&psc=1
Rilievi sul router
- senza cavetto:
campo elettrico: 300 V/m ca.
campo magnetico: 18 nT ca.
- con cavetto:
campo elettrico: 12 V/m ca.
campo magnetico: 10 nT ca.
Rilievi sul computer
- senza cavetto:
campo elettrico: 3 V/m ca.(lato prese Ethernet e USB); 10 V/m ca. (centro del computer chiuso)
campo magnetico: 2.000 nT ca. (segue overload dello strumento)
- con cavetto:
campo elettrico: 2 V/m (lato prese Ethernet e USB); 5 V/m ca. (centro del computer chiuso)
campo magnetico: 2.000 nT ca. (segue overload dello strumento)
Rilievi nel punto dove siedo mentre lavoro al computer (= 1,5 m ca. dal computer):
- senza cavetto:
campo elettrico: 13 V/m ca.
campo magnetico: 6-9 nT ca.
- con cavetto:
campo elettrico: 12 V/m ca.
campo magnetico: 10 nT ca.
Mi sembra di capire che il router è stato, sì, messo a terra, ma questo non ha avuto un effetto rilevante né sul computer né sulla mia postazione di lavoro.
A questo punto forse dovrei provare a collegare il morsetto a coccodrillo, invece che al router, direttamente al computer.
Nel frattempo provo a lavorare un po' col cavetto collegato al router, e vediamo se noto cambiamenti.
Edit: la (notevolissima) differenza nel campo elettrico dopo la messa a terra potrebbe forse permettermi di usare il telefono fisso senza stare male. Anche qui, per saperlo devo fare una prova.
Tutti i rilievi sono stati fatti “contro terra” (= con lo strumento collegato a terra tramite il suo cavo apposito, con morsetto attaccato al termosifone) con un Gigahertz Solutions ME 3030B
https://www.amazon.it/gp/product/B003A5 ... UTF8&psc=1
Rilievi sul router
- senza cavetto:
campo elettrico: 300 V/m ca.
campo magnetico: 18 nT ca.
- con cavetto:
campo elettrico: 12 V/m ca.
campo magnetico: 10 nT ca.
Rilievi sul computer
- senza cavetto:
campo elettrico: 3 V/m ca.(lato prese Ethernet e USB); 10 V/m ca. (centro del computer chiuso)
campo magnetico: 2.000 nT ca. (segue overload dello strumento)
- con cavetto:
campo elettrico: 2 V/m (lato prese Ethernet e USB); 5 V/m ca. (centro del computer chiuso)
campo magnetico: 2.000 nT ca. (segue overload dello strumento)
Rilievi nel punto dove siedo mentre lavoro al computer (= 1,5 m ca. dal computer):
- senza cavetto:
campo elettrico: 13 V/m ca.
campo magnetico: 6-9 nT ca.
- con cavetto:
campo elettrico: 12 V/m ca.
campo magnetico: 10 nT ca.
Mi sembra di capire che il router è stato, sì, messo a terra, ma questo non ha avuto un effetto rilevante né sul computer né sulla mia postazione di lavoro.
A questo punto forse dovrei provare a collegare il morsetto a coccodrillo, invece che al router, direttamente al computer.
Nel frattempo provo a lavorare un po' col cavetto collegato al router, e vediamo se noto cambiamenti.
Edit: la (notevolissima) differenza nel campo elettrico dopo la messa a terra potrebbe forse permettermi di usare il telefono fisso senza stare male. Anche qui, per saperlo devo fare una prova.