Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Quadro elettrico bilocale da aggiornare

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago

0
voti

[11] Re: Quadro elettrico bilocale da aggiornare

Messaggioda Foto UtenteDELL » 5 ott 2021, 17:45

SanVincenzo85 ha scritto:Sinceramente differenziali con Idn = 0.01 A vanno previsti in locali come sale operatorie. Li vedo eccessivi per una civile abitazione, anche se devi proteggere dai contatti indiretti nel locale Bagno. Riguardo alla corrente di cto cto dei magnetotermici 4500 A sono la corrente di corto nominale Icn. Mentre 6000 A sono la corrente di corto estrema (quella di cresta) Icu. L'interruttore è sempre lo stesso in sostanza


Un differenziale 0,01 A non pù essere più utile se l'impianto di terra non funziona bene e/o assente ?
Il problema è che vorre tamponare il problema della terra non affidabile.
Avatar utente
Foto UtenteDELL
5 3
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 30 giu 2010, 10:58

0
voti

[12] Re: Quadro elettrico bilocale da aggiornare

Messaggioda Foto UtenteSanVincenzo85 » 5 ott 2021, 17:51

Se l'impianto di terra non c'è, l'interruttore differenziale serve a poco per prevenire i contatti indiretti. Uno 0,01 A è sicuramente molto piu sensibile di uno 0.03 A ma possono verificarsi piu facilmente scatti intempestivi soprattutto per effetto di piccolissime correnti di dispersione negli utilizzatori dotati di alimentatori elettronici, o in corrispondenza di connessioni fatte male. Se l'impianto è vecchio e mal fatto in sostanza non serve che metti un interruttore differenziale molto sensibile a monte per risolvere il tuo problema. Devi ammodernare tutto l'impianto. Altrimenti avrai un impianto vecchio con un interruttore nuovo di zecca che ti scatta molto spesso.
Avatar utente
Foto UtenteSanVincenzo85
81 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 5 mar 2016, 21:58

0
voti

[13] Re: Quadro elettrico bilocale da aggiornare

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 5 ott 2021, 17:56

SanVincenzo85 ha scritto:Sinceramente differenziali con Idn = 0.01 A vanno previsti in locali come sale operatorie. Li vedo eccessivi per una civile abitazione [...]

La tendenza attuale è d'impiegarli anche nei bagni delle normali abitazioni. Alcuni dispositivi (es. vasche per idromassaggio) incorporano già un differenziale da 10 mA. E' tutta sicurezza in più. In casa mia ne ho due da circa vent'anni (vedi questa discussione) e non ho mai avuto inconvenienti per il fatto che siano così sensibili.
Riguardo alla corrente di cto cto dei magnetotermici 4500 A [...] L'interruttore è sempre lo stesso in sostanza. Per applicazioni civili interruttori con Icn = 4,5 kA vanno bene.

No, la norma CEI 021 è molto chiara a riguardo. Puoi scaricarla liberamente dal sito web del CEI (dato che è una norma obbligatoria per legge, non è a pagamento).
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.259 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2334
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

Precedente

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti