Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Calo di tensione improvviso? si può monitorare?

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[21] Re: Calo di tensione improvviso? si può monitorare?

Messaggioda Foto UtenteMikX » 13 ott 2021, 18:51

Ok però ora devo decidere che fare. O chiamo enel e chiedo spiegazioni oppure sento chi ha fatto l'impianto. Non vorrei fosse un problema interno mio, non credo comunque.
Avatar utente
Foto UtenteMikX
15 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 lug 2006, 20:14

0
voti

[22] Re: Calo di tensione improvviso? si può monitorare?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 14 ott 2021, 6:33

Quanto lungo è il collegamento contatore - quadro appartamento?
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.985 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[23] Re: Calo di tensione improvviso? si può monitorare?

Messaggioda Foto UtenteMikX » 14 ott 2021, 20:32

Pochi metri. 10 circa. Ho notato questa sera che lo fa sia a piano terra che a piano primo. Sono linee diverse con 2 interruttori sul quadro generale.
Avatar utente
Foto UtenteMikX
15 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 lug 2006, 20:14

0
voti

[24] Re: Calo di tensione improvviso? si può monitorare?

Messaggioda Foto UtenteMikX » 26 ott 2021, 19:02

i problemi non vogliono andarsene. io immagino che sul palo della luce dove è collegato il mio contatore ci siano tanti cavi di fase, secondo voi è possibile chiedere di cambiare fase? secondo me sono collegato alla stessa fase di qualche attività artigianale, penso questo perché il mio vicino non ha nessun problema.
Avatar utente
Foto UtenteMikX
15 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 lug 2006, 20:14

0
voti

[25] Re: Calo di tensione improvviso? si può monitorare?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 26 ott 2021, 19:34

Ce ne sono tre, ma molto probabilmente l'attività artigianale le utilizza tutte e tre per far girare un motore trifase.
10 metri per il montante non sono molti, penso anch'io che questi cali di tensione vengano dal contatore

Hai contattato l'azienda fornitrice?
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.985 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[26] Re: Calo di tensione improvviso? si può monitorare?

Messaggioda Foto Utentegiannid19 » 26 ott 2021, 20:17

Potrebbe essere una connessione lenta in una morsettiera del distributore.
Anni fa il mio vicino ha avuto delle interruzioni di energia di diverse ore mentre nella mia abitazione era tutto regolare, ci sono voluti due interventi dell'ENEL per trovare il guasto.
Si è trattato di un morsetto lento su un cavo di alluminio.
Avatar utente
Foto Utentegiannid19
763 1 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 390
Iscritto il: 30 mag 2010, 22:40

0
voti

[27] Re: Calo di tensione improvviso? si può monitorare?

Messaggioda Foto UtenteMikX » 26 ott 2021, 20:48

Ho chiesto all'elettricista e mi ha detto che se fosse un morsetto lento il problema si presenterebbe non appena si attiva un carico importante, cosa che non avviene.
Avatar utente
Foto UtenteMikX
15 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 lug 2006, 20:14

2
voti

[28] Re: Calo di tensione improvviso? si può monitorare?

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 26 ott 2021, 23:48

Eh ma il carico importante che si attiva non deve essere per forza tuo.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13718
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[29] Re: Calo di tensione improvviso? si può monitorare?

Messaggioda Foto UtenteMikX » 2 nov 2021, 23:02

cosa posso fare? Ogni sera a patto sia solo di sera capita. Ho fatto anche un video. La tensione passa da 230 a 210 per poi tornare a 230 in un attimo. Ho paura si possa rompere qualcosa a lungo andare. La pompa di calore con tutto quello che è costata ora che fa freddo la devo accendere h24.
Per enel non è un problema, essendo dentro il 10%. Nemmeno il gruppo di continuità che ho sul PC sul quale ho collegata una lampada dice niente, non rileva questo calo.
Avatar utente
Foto UtenteMikX
15 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 lug 2006, 20:14

0
voti

[30] Re: Calo di tensione improvviso? si può monitorare?

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 2 nov 2021, 23:35

Mah, se I valori rilevati sono effettivi (true RMS) non mi pare affatto questo gran problema.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13718
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

PrecedenteProssimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti