delucidazioni su sistema IT

Buongiorno,
Dopo tanto tempo torno con un quesito elettrotecnico:
Ho un impianto di generazione idroelettrico da 1,2 MW il generatore è connesso con centro stella a terra e resistenza, il suo trafo è un Dy11 e lato generatore è a 690 volt.
Ho intrapreso una discussione con il progettista riguardo il seguente motivo:
Tra il trafo Dy11 (con y isolato) e il generatore è spillata l'alimentazione per i servizi ausiliari per mezzo di un secondo trasformatore 690/400 volt connesso Dyn11.
La mia perplessità è la seguente: quando il generatore non è in parallelo ma i servizi ausiliari sono alimentati si viene a creare una rete IT (neutro isolato) tra i due trafo.
Il progettista non ha messo un controllo di isolamento su quel tratto di IT (la 64-8 lo richiede).
Ma dice che ha risolto così: ha messo un TV tra il centro stella del trafo Dv11 (il trafo grosso 15000/690) che in caso di tensione a 40 volt su quel TV fa scattare la NG20 che poi rincalza sulla protezione di media disalimentando tutto e ritardato a 1,5 sec.
La norma non dice che secondo se il neutro è distribuito o no e tensione a 690 volt il tempo di interruzione è 0,2s o 0,4s.
Il progettista mi ha risposto che non si applica la 64-8 perché è per impianti utilizzatori e li si genera poi dice che ha adoperato la 11-20 ma ho visto che la 11-20 è piena di riferimenti alla 64-8 quindi?
Io contesto il sistema di protezione adoperato (quello con il tv) e gradirei il controllo di isolamento in continuo. Tutto cio riguarda la modifica di questo impianto che per altro prima ha eseguito e poi mi farà avere le firme sul progetto.
cosa ne pensate?
grazie mille
Dopo tanto tempo torno con un quesito elettrotecnico:
Ho un impianto di generazione idroelettrico da 1,2 MW il generatore è connesso con centro stella a terra e resistenza, il suo trafo è un Dy11 e lato generatore è a 690 volt.
Ho intrapreso una discussione con il progettista riguardo il seguente motivo:
Tra il trafo Dy11 (con y isolato) e il generatore è spillata l'alimentazione per i servizi ausiliari per mezzo di un secondo trasformatore 690/400 volt connesso Dyn11.
La mia perplessità è la seguente: quando il generatore non è in parallelo ma i servizi ausiliari sono alimentati si viene a creare una rete IT (neutro isolato) tra i due trafo.
Il progettista non ha messo un controllo di isolamento su quel tratto di IT (la 64-8 lo richiede).
Ma dice che ha risolto così: ha messo un TV tra il centro stella del trafo Dv11 (il trafo grosso 15000/690) che in caso di tensione a 40 volt su quel TV fa scattare la NG20 che poi rincalza sulla protezione di media disalimentando tutto e ritardato a 1,5 sec.
La norma non dice che secondo se il neutro è distribuito o no e tensione a 690 volt il tempo di interruzione è 0,2s o 0,4s.
Il progettista mi ha risposto che non si applica la 64-8 perché è per impianti utilizzatori e li si genera poi dice che ha adoperato la 11-20 ma ho visto che la 11-20 è piena di riferimenti alla 64-8 quindi?
Io contesto il sistema di protezione adoperato (quello con il tv) e gradirei il controllo di isolamento in continuo. Tutto cio riguarda la modifica di questo impianto che per altro prima ha eseguito e poi mi farà avere le firme sul progetto.
cosa ne pensate?
grazie mille