delucidazioni su sistema IT
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
21 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Provare a spostare la messa a terra su resistenza sul trasformatore MT/bt è fattibile? Poi con una protezione di massima corrente 51G in prima battuta aprire il generatore, in seconda il DDR ausiliari e per ultimo la media.
0
voti
comunque in generale anche la soluzione proposta per me va bene, è un po' meno lineare per la gestione dello stato del neutro. In realtà il misuratore di isolamento lo ha installato con la protezione che controlla le tensioni.
0
voti
E' stato anche 10 mesi fermo in manutenzione, il progetto originale aveva il centro stella del tr1 a terra e il generatore isolato, secondo me era così perché il vecchio progettista aveva visto bene la cosa. Poi il nuovo, a seguito di un guasto al generatore ha cambiato il centro stella atterrandolo sul generatore, ma non si è accordo che stava creando un it con il generatore non in parallelo.
0
voti
Aria ha scritto:Provare a spostare la messa a terra su resistenza sul trasformatore MT/bt è fattibile? Poi con una protezione di massima corrente 51G in prima battuta aprire il generatore, in seconda il DDR ausiliari e per ultimo la media.
infatti, originariamente era così.
0
voti
Aria ha scritto:comunque in generale anche la soluzione proposta per me va bene, è un po' meno lineare per la gestione dello stato del neutro. In realtà il misuratore di isolamento lo ha installato con la protezione che controlla le tensioni.
si ma quello non è un misuratore di isolamento come prevede it.
se quel tv si rompe o se il filo del tv si interrompe non misura niente, la norma descrive anche come deve essere fatto il misuratore di isolamento.
0
voti
Finché non succede nulla non si può dir niente in proposito, né la 11-20 né la 64-8 sono obbligatorie (lo è la 0-16), quindi sta al progettista dimostrare di aver rispettato la regola dell'arte. Con un controllore di isolamento certo starebbe più tranquillo, ma, come chiedevo prima, il generatore è spesso staccato?
Anche a me piace di più la soluzione con TR1 col neutro a terra..
Anche a me piace di più la soluzione con TR1 col neutro a terra..
0
voti
Si il generatore è staccato quando si fa manutenzione con gli operatori che operano in centrale
0
voti

Inoltre secondo me in questo caso i rischi non ci sono, quali sono le problematiche per le persone e le cose in caso di perdita di isolamento sul sistema isolato?
0
voti
Se così fosse dovremmo mettere impianti di protezione dalle scariche atmosferiche ovunque...
Concordo comunque sul fatto che non risulterebbero problematiche in caso di doppio guasto.
Se la massa è una sola (TR2) un doppio guasto corrisponde ad un cortocircuito ed interviene DDR.
Concordo comunque sul fatto che non risulterebbero problematiche in caso di doppio guasto.
Se la massa è una sola (TR2) un doppio guasto corrisponde ad un cortocircuito ed interviene DDR.
21 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti