Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Aiuto per installazione interruttore orario digitale

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[11] Re: Aiuto per installazione interruttore orario digitale

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 17 set 2022, 23:10

E/o abbassare la temperatura
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.021 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2917
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[12] Re: Aiuto per installazione interruttore orario digitale

Messaggioda Foto UtentedrGremi » 18 set 2022, 10:45

Che però essendo la stessa acqua dei caloriferi la vedo dura, perché poi quelli diventano inefficienti :(
Abbiamo una coperta corta...
Avatar utente
Foto UtentedrGremi
2.284 3 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1457
Iscritto il: 20 nov 2019, 19:49

0
voti

[13] Re: Aiuto per installazione interruttore orario digitale

Messaggioda Foto UtenteNSE » 18 set 2022, 11:26

La soluzione più economica è chiudere tutti i radiatori tranne 1/2 quando non si vuole il riscaldamento.
Ogni altro automatismo dovrebbe prevedere il consenso in parallelo per impianto e ACS ergo serve un elettricista e/o un investimento.
Stante le spese per il gas il risparmio è quasi certo.
Opterei per un cronotermostato radio.
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
2.713 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 972
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

0
voti

[14] Re: Aiuto per installazione interruttore orario digitale

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 18 set 2022, 12:05

Valvole termostatiche sui caloriferi?
Anche installare un nuovo scaldabagno per l'acqua sanitaria non dovrebbe essere una spesa insostenibile.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
10,8k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4291
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[15] Re: Aiuto per installazione interruttore orario digitale

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 18 set 2022, 13:22

Sì, ma lo OP ha detto chiaramente che non intende affrontare spese "extra" tant'è che vuole mettere un timer che ha già.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13725
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

1
voti

[16] Re: Aiuto per installazione interruttore orario digitale

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 18 set 2022, 16:57

Secondo me, mettere il timer non risolve nulla: quando non viene usata l'acqua calda,il calore della caldaia praticamente serve per compensare il calore disperso, a meno che la dispersione di calore non sia tale che l'acqua raggiunge la temperatura ambiente molto prima che il timer la riaccenda, la caldaia dovrà comunque ripristinare il calore disperso nelle ore di inattività
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.000 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3477
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[17] Re: Aiuto per installazione interruttore orario digitale

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 18 set 2022, 17:36

Galma ha scritto: La temperatura dell'acqua calda sanitaria, contenuta in un bollitore da 200l, è per forza di cose, la stessa dei caloriferi.
Questa prima affermazione mi sembra in contrario con la seguente:
Al bollitore è collegato un termostato che quando rileva una perdita di calore, avvia una piccola pompa che circola l'acqua con la caldaia,

Se regoli il termostato a 50°C l'acqua nel bollitore non arriva a 70°C
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
10,8k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4291
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[18] Re: Aiuto per installazione interruttore orario digitale

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 18 set 2022, 21:44

Io per ignoranza mia non ho capito che tipo di caldaia sia :? forse una solo per riscaldamento, senza produzione di acqua sanitaria, come quelle degli anni 70?
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13725
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[19] Re: Aiuto per installazione interruttore orario digitale

Messaggioda Foto UtentedrGremi » 18 set 2022, 22:02

Da quello che ho capito è in "boiler" a metano che fa sia acqua sanitaria che per riscaldamento usando il grande serbatoio di acqua calda per fare tutto.
Avatar utente
Foto UtentedrGremi
2.284 3 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1457
Iscritto il: 20 nov 2019, 19:49

0
voti

[20] Re: Aiuto per installazione interruttore orario digitale

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 19 set 2022, 8:27

Si potrebbe ridurre la temperatura di esercizio della caldaia da 70 a 65 gradi .
Ridurre la temperatura a cui interviene la pompa di carico del bollitore Acs (boiler) a 50 gradi .
Mettere il timer sulla pompa di carico del bollitore Acs in modo che solo nelle fasce orarie previste (mattina e sera) venga attivata.
Volendo vedere di notte anche la temperatura di caldaia andrebbe ridotta di almeno 15 gradi .
Tutte queste impostazioni in una caldaia (recente ) sono già integrate.
L'idea quindi non sarebbe sbagliata solo che con un timer non si può fare tutto.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.608 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3276
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

PrecedenteProssimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti