Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Spostamento contatore Enel.

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Spostamento contatore Enel.

Messaggioda Foto UtenteMastriko » 8 nov 2022, 14:24

Buongiorno a tutti,
sto eseguendo la ristrutturazione di una abitazione singola in campagna e ho richiesto a Enel lo spostamento del contatore dal punto originario in cui si trova adesso in un nuovo punto dato che l'abitazione sul cui muro è ubicato il contatore deve essere demolita. E' venuto il tecnico dell'Enel a fare il sopralluogo per lo spostamento del contatore e mi ha consigliato di posizionare la nuova nicchia nei pressi dell'esistente palo in ca (posizionato nella mia proprietà) da cui poi si diparte la linea in cavo che alimenta il fabbricato esistente.
Ora al momento del sopralluogo era presente mio padre e non ha chiesto nullo di tecnico. A me però che devo realizzare il nuovo vano contatore sotto il palo di arrivo enel, avrei la necessità di qualche info in più.
a. Il tecnico ha detto che devo posizionare un cavidotto di ingresso alla nicchia con diametro 40 mm, ma non mi ha indicato se l'ingresso dei cavi deve avvenire dal basso o dall'alto nel vano contatore??
b. I cavi devono andare diretti dal palo alla nicchia o devo prevedere anche un pozzetto di ispezione al suolo sotto al palo e il cavo scende nel pozzetto e poi risale nella nicchia dal basso??
c. Il vano contatore stesso deve essere in cemento prefabbricato come li vedo nelle adiacenti abitazioni di nuova costruzione o può essere anche uno in vetroresina del tipo conchiglia (prodotto da DKC)?
d. La ristrutturazione in essere prevede anche un impianto fotovoltaico da circa 8 kW. Quindi devo già prevedere adesso la posizione di un eventuale contatore aggiuntivo per la misura bidirezionale dell'energia o il contatore è sempre unico?? Se passo al trifase dopo la ristrutturazione il cavidotto da 40 è sempre sufficiente??

Grazie a tutti.
Buona giornata.
Avatar utente
Foto UtenteMastriko
41 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 5 dic 2021, 19:11

1
voti

[2] Re: Spostamento contatore Enel.

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 8 nov 2022, 16:20

Evita il contatore fuori dal fabbricato

Se stai facendo la doccia o semplicemente è notte e salta la corrente che fai, esci e vai a ripristinare il contatore mentre magari piove e tira vento ?

Ccontatore nel fabbricato in un punto comodo e facilmente accessibile

Dammi retta che ti conviene, ricordati della legge di Murphy

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
3.797 4 5 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2674
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[3] Re: Spostamento contatore Enel.

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 8 nov 2022, 16:31

Certo, ma non si può fare come ti pare.
Il contatore deve essere al confine della proprietà accessibile dall'esterno (CEI0-21).

Ora poiché il contatore esistente era già dentro la proprietà forse era meglio non richiederne lo spostamento, ma solo di ricollegarlo in seguito a lavori sul muro di sostegno.
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
2.547 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2415
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

1
voti

[4] Re: Spostamento contatore Enel.

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 8 nov 2022, 17:48

Come già detto, il contatore va spostato al confine della proprietà.

Per il fotovoltaico sarà necessario fare la pratica di connessione ed il contatore di produzione sarà installato dal gestore di rete vicino all'inverter (in posizione facilmente accessibile).

Chiaramente devi già far presente al tecnico del gestore di rete che vorrai passare al trifase (anche solo eventualmente), altrimenti rischi di dover rifare il lavoro (soprattutto se utilizzi tubazioni con diametro 40).

Fai presente anche che sarà installato un impianto fotovoltaico, recupera il numero del tecnico del gestore di rete e discuti tutti gli aspetti con lui.
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
4.532 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3281
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

1
voti

[5] Re: Spostamento contatore Enel.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 8 nov 2022, 18:04

Kagliostro ha scritto:Evita il contatore fuori dal fabbricato


CEI a parte, quando prende fuoco il contatore preferisci averlo in casa o fuori nel suo loculo/cassonetto ?
Se fai i conti giusti il contatore non scatterà mai, ovvio se con il 3 kW pretendi di fare andare forno, lavatrice e scaldabagno elettrico [-X

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
299 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[6] Re: Spostamento contatore Enel.

Messaggioda Foto UtenteMastriko » 8 nov 2022, 18:12

Danielex ha scritto:Come già detto, il contatore va spostato al confine della proprietà.

Per il fotovoltaico sarà necessario fare la pratica di connessione ed il contatore di produzione sarà installato dal gestore di rete vicino all'inverter (in posizione facilmente accessibile).

Chiaramente devi già far presente al tecnico del gestore di rete che vorrai passare al trifase (anche solo eventualmente), altrimenti rischi di dover rifare il lavoro (soprattutto se utilizzi tubazioni con diametro 40).

Fai presente anche che sarà installato un impianto fotovoltaico, recupera il numero del tecnico del gestore di rete e discuti tutti gli aspetti con lui.



Grazie, ora provo ad entrare in contatto con il tecnico che fatto il sopralluogo e chiedo info relativamente al diametro del cavidotto nel caso di linea trifase!

La posizione del contatore si troverà in luogo accessibile dall'esterno sul confine della proprietà ma a 22 m circa dall'abitazione! A voler installare il contatore nella posizione piu comoda nei pressi del futuro accesso dell'abitazione veniva a costarmi sui 3000€ a detta del tecnico!

Grazie a tutti in ogni caso.
Avatar utente
Foto UtenteMastriko
41 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 5 dic 2021, 19:11

1
voti

[7] Re: Spostamento contatore Enel.

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 9 nov 2022, 0:14

Se fai i conti giusti il contatore non scatterà mai, ovvio se con il 3 kW pretendi di fare andare forno, lavatrice e scaldabagno elettrico [-X


Io lo so, tu lo sai, ma .... farlo ricordare alla moglie è tutt'altra cosa

---

Io lo metterei in ogni caso in una posizione facilmente raggiungibile da casa, senza dover fare vialetti o passeggiate nell'erba

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
3.797 4 5 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2674
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[8] Re: Spostamento contatore Enel.

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 9 nov 2022, 9:52

Forse è meglio se decidi subito se installare una fornitura monofase o trifase: ipotizzando 30m e 10 kW, per una fornitura trifase è sufficiente un cavo 4x4mm² , se invece sarà monofase, per la stessa potenza sarà necessario un 2x25mm²

Fonte: Calcoli Elettrici, posa interrata, 10 kW, cos(fi)=1, lunghezza 32m
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.875 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3303
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[9] Re: Spostamento contatore Enel.

Messaggioda Foto UtenteMastriko » 9 nov 2022, 11:20

Kagliostro ha scritto:Io lo metterei in ogni caso in una posizione facilmente raggiungibile da casa, senza dover fare vialetti o passeggiate nell'erba

Non riesco a fare di meglio. Per posizionarlo nei pressi dell'ingresso il tecnico ha preventivato 3000€!! E dovrei mettere un altro palo obbriobroso in cemento dinanzi la mia abitazione.
Ora è vero che rientrerebbero nelle spese ammesse al superbonus ma per ora stò sborsando tutto di tasca mia e il mio badget è agli sgoccioli. Quindi con 300-400€ lo piazzo sotto al palo esistente. Grazie comunque per il vostro interessamento.
Avatar utente
Foto UtenteMastriko
41 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 5 dic 2021, 19:11

1
voti

[10] Re: Spostamento contatore Enel.

Messaggioda Foto Utenteivano » 9 nov 2022, 21:44

la fornitura monofase massima e' 6 kW oltre si usa sempre la trifase.
avere il contatore in casa forse e' comodo, ma se va in corto sono guai seri , in quanto non puo' essere disalimentato dall'utente. quindi mettilo in una posizione facilmente raggiungibile ma fuori dall'abitazione
Avatar utente
Foto Utenteivano
1.194 1 3 4
Master
Master
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 7 set 2004, 22:27
Località: appiano gentile

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 90 ospiti