Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Differenziale AC salta ogni tanto senza motivo apparente!

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[11] Re: Differenziale AC salta ogni tanto senza motivo apparente

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 15 nov 2022, 11:32

AlberManR ha scritto:Tieni anche conto che in certi casi (che dipendono dal punto interno all'elettrodomestico in cui si verifica questa perdita), potrebbe essere sufficiente invertire la fase ed il neutro della spina perlomeno per evitare l'intervento del differenziale.

Se hai spazio, basta girare la presa, pardo di capovolgere fisicamente di 180°.

Potresti iniziare così con un elettrodomestico alla volta, è empirico ma magari trovi cosa disperde !

Quanto è randomico è sempre difficile trovarlo, se fosse magari che scatta con l'umido/pioggia già potresti ridurre la ricerca.
Misurare l'isolamento degli elettrodomestici non sarebbe male. dovrai fare gli occhi dolci al capo (se sei autonomo: alla moglie) e farti comprare lo strumento :evil:

Foto UtenteAlberManRchi ha in casa un trasformatore d'isolamento da 3KVA ? :mrgreen:
penso di averne visti massimo da 100VA o giù di li
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
733 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 910
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

1
voti

[12] Re: Differenziale AC salta ogni tanto senza motivo apparente

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 15 nov 2022, 11:36

Foto UtenteAlberManR invertire fase e neutro è inutile.
Pensi che il differenziale non si possa più accorgere di una corrente di dispersione? (il fatto che tu a casa tua abbia fatto così non significa che sia la soluzione corretta).

Così come è inutile e costoso interporre un trasformatore di isolamento.

Solita procedura:
- si verificano tutte le connessioni e tutti i cavi e componenti;
- si esclude un elettrodomestico per volta;
- ecc.

In qualsiasi caso consiglio di sostituire il differenziale con altro "immune ai disturbi" (es. Schneider tipo SI).
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
4.649 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3368
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

0
voti

[13] Re: Differenziale AC salta ogni tanto senza motivo apparente

Messaggioda Foto UtenteAlberManR » 15 nov 2022, 13:08

ThEnGi ha scritto:chi ha in casa un trasformatore d'isolamento da 3KVA ? :mrgreen:
penso di averne visti massimo da 100VA o giù di li


Salve a tutti.

Hai ragione infatti avevo anche detto:
AlberManR ha scritto:Comunque mi rendo conto che un trasformatore 230/230 da 2 o 3 kVA non è un oggetto di uso comune.


Danielex ha scritto:invertire fase e neutro è inutile.
Pensi che il differenziale non si possa più accorgere di una corrente di dispersione? (il fatto che tu a casa tua abbia fatto così non significa che sia la soluzione corretta).


Infatti non ho dato certezze perché ho detto:

AlberManR ha scritto:... in certi casi ... potrebbe essere sufficiente ...


Spesso la tensione tra neutro e terra è quasi zero o molto bassa, mentre quella tra fase e terra è quasi tutta la 230V, quindi se colleghi una resistenza tra fase e terra che fa disperdere una corrente sufficiente da far scattare il differenziale (per esempio 7500 ohm per 0,03A) scatta il differenziale perché la corrente non ritorna indietro sull'altro conduttore, se invece è collegato tra neutro e terra la corrente è quasi nulla ed il differenziale non la può vedere. In ogni caso ho anche detto:

AlberManR ha scritto:... è sempre utile effettuare la riparazione o sostituzione dello stesso.
.

Quindi in pratica siamo quasi della stessa opinione

Saluti a tutti da Alberto
Avatar utente
Foto UtenteAlberManR
247 1 2 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 10 mar 2022, 18:57

0
voti

[14] Re: Differenziale AC salta ogni tanto senza motivo apparente

Messaggioda Foto UtenteTITAN » 15 nov 2022, 14:23

Se hai iniziato il lavoro come elettricista non dovresti avere difficoltà a procurarti un altro differenziale in prestito ed inserirlo a turno su ogni utilizzatore finché non trovi quello incriminato.
Avatar utente
Foto UtenteTITAN
981 2 4 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1379
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:22

0
voti

[15] Re: Differenziale AC salta ogni tanto senza motivo apparente

Messaggioda Foto Utentemaximus80 » 15 nov 2022, 18:25

scusatemi, sono stato poco chiaro....volevo dire che in passato ho lavorato come elettricista, ma da tre anni faccio tutt'altro lavoro! :-)
Ho sia multimetro che pinza amperometrica (quest'ultima da cercare in qualche scatolone post trasloco :D )
Ovviamente il breve lasso di tempo non mi ha permesso di imparare a risolvere tutte le problematiche, me la cavo nelle normali manutenzioni, ecc...
cercherò di studiarmi bene come capire da cosa è causato il problema grazie alle vostre indicazioni
Avatar utente
Foto Utentemaximus80
10 3
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 24 giu 2019, 6:05

0
voti

[16] Re: Differenziale AC salta ogni tanto senza motivo apparente

Messaggioda Foto UtenteTITAN » 15 nov 2022, 18:47

Ok comunque se non erro interviene molto frequentemente.
Io scollegherei lavatrice e forno se hai anche il microonde insomma lascerei solo il frigorifero unico elettrodomestico che non puoi scollegare.
Vedi che succede e se non stacca più prova a collegare un altro elettrodomestico per un paio di giorni e avanti così finché non trovi il responsabile.
Avatar utente
Foto UtenteTITAN
981 2 4 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1379
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:22

0
voti

[17] Re: Differenziale AC salta ogni tanto senza motivo apparente

Messaggioda Foto Utentegiuspier » 15 nov 2022, 20:05

- Come accennavo, le prove mediante Tester o anche Misuratore di Isolamento
erano laboriose portando via molte ore, se non giorni per conseguire una diagnosi.
>
- Poi ho scoperto questa Pinza Tascabile :
"BSIDE ACM92 pinza amperometrica digitale DC/AC corrente 100A 0.1/1mA" ,
ora in offerta su al! - e×p.... .
(Dispone della portata da 2mA a 600mA, adatta al fenomeno in oggetto.)
- non ho dovuto più perdere giornate intere a staccare cavi nelle Cassette di Derivazione
o negli Elettrodomestici.
- È sufficiente abbracciare qualunque filo di Terra per rilevare in tempo reale la relativa Corrente Dispersa ed inquadrare la situazione in pochi minuti.
>
- Torno a ribadire che con la Distribuzione Elettrica Fase 230V ~ + Neutro per molti Elettrodomestici non è indifferente la Polarità della Alimentazione;
- Anzi, in base alla disposizione circuitale adottata dal Produttore, quelli muniti di più Resistenze Corazzate, nel punto in comune tra di esse devono ricevere il NEUTRO,
accorgimento adottato ampiamente in ambito impiantistico.
(Test : una Spia al Neon posta tra questo punto e Massa non si dovrà accendere mai )
- In primis il Forno, viene venduto senza la Spina proprio per evitare che venga
collegato casualmente correndo il rischio che, proprio quando le Resistenze non
dovrebbero essere alimentate, ( Zero volt quindi dispersione Zero ),
invece continuino a ricevere 230V ~ dando problemi di Dispersioni Anomale indesiderate !
>
Rispetto al Misuratore di Isolamento la Pinza Milliamperometrica consente di operare praticamente senza toccare i Conduttori,
- sia con i Carichi in Stand by per rilevare la Dispersione introdotta dai Filtri
- che durante il loro funzionamento minimizzando i tempi morti.
-
Buona serata !
P. S. : Evitare Invece la acm91, 81 etc. che non hanno la Portata in MilliAmper !
Avatar utente
Foto Utentegiuspier
78 2
New entry
New entry
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 23 ago 2022, 10:16

0
voti

[18] Re: Differenziale AC salta ogni tanto senza motivo apparente

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 15 nov 2022, 22:55

Per misurare le dispersioni nell'impianto domestico, possono essere utili queste due discussioni:

Misurare dispersione impianto;
Pinza amperometrica economica per dispersioni domestiche.

La pinza per dispersioni BM2060 è forse la più indicata, essendo espressamente concepita per rilevare le dispersioni. Nella portata 20 mA ha una risoluzione di 0,01 mA e una precisione di ±(1.5%+5). Il costo rimane tra quelli "accettabili" per un utilizzo domestico. C'è un altro modello che misura anche dispersioni di corrente continua, ma costa di più e in questo caso tale caratteristica non servirebbe.

Pinza BM2060.png
Pinza per dispersioni mod. BM2060.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.164 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2291
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

1
voti

[19] Re: Differenziale AC salta ogni tanto senza motivo apparente

Messaggioda Foto Utentemaximus80 » 18 nov 2022, 17:36

Faccio un aggiornamento....ad oggi, dopo aver staccato piu' cose possibili e tenendo lo 0/1 su off di cappa, lavastoviglie e forno (accendendoli comunque al bisogno) il differenziale non è mai saltato!
Ora inizio a ricollegare le varie cose e vedo con quale carico si ripresenta il problema.
Avatar utente
Foto Utentemaximus80
10 3
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 24 giu 2019, 6:05

0
voti

[20] Re: Differenziale AC salta ogni tanto senza motivo apparente

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 19 nov 2022, 15:28

ThEnGi ha scritto:Foto UtenteAlberManRchi ha in casa un trasformatore d'isolamento da 3KVA ? :mrgreen:
penso di averne visti massimo da 100VA o giù di li

io ce l'ho :D , da 4,5 kVA , me lo regalarono anni fa ma per ora non ho mai avuto occasione di usarlo

Foto Utentemaximus80 ottimo , almeno adesso sappiamo che non è l'impianto ad avere problemi
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.985 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3462
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

PrecedenteProssimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti