Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Plafoniere Atex e classe di isolamento 2

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[1] Plafoniere Atex e classe di isolamento 2

Messaggioda Foto UtenteMastriko » 27 feb 2023, 17:02

Buongiorno a tutti, avrei da chiedervi una info.
Dobbiamo installare in azienda delle plafoniere atex, in un luogo con pericolo di esplosione.
Però sulla scheda tecnica del fornitore delle lampade non c'è riportato da nessuna parte se la stessa plafoniera è anche in classe di isolamento 2 e quindi non ha bisogno del cavo di terra!!
Voi che mi dite a riguardo?? Premetto che non ho grande conoscenza della normativa Atex!
La condizione di lampada Atex comporta che è anche in classe di isolamento 2 in automatico??
o non è detto che la lamapada sia anche anchein classe di isolamento elettrico 2 pur essendo Atex??

Il cavetto di terra va collegato o meno a queste lampade??


Grazie e buona serata a tutti.
Avatar utente
Foto UtenteMastriko
46 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 5 dic 2021, 19:11

1
voti

[2] Re: Plafoniere Atex e classe di isolamento 2

Messaggioda Foto UtenteMike » 27 feb 2023, 19:09

La classe 2 di isolamento deve essere riportata esplicitamente, altrimenti è in classe 1 e va collegata a terra.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
54,9k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16509
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

1
voti

[3] Re: Plafoniere Atex e classe di isolamento 2

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 27 feb 2023, 20:27

Nella mia esperienza le lampade atex che ho previsto erano tutte in classe I (riportato correttamente in scheda tecnica).
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
5.059 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3629
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

1
voti

[4] Re: Plafoniere Atex e classe di isolamento 2

Messaggioda Foto Utentegabrisav » 27 feb 2023, 20:34

Atex o non atex se è in classe I avrà un morsetto di terra con relativo simbolo
Avatar utente
Foto Utentegabrisav
1.827 2 4 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1674
Iscritto il: 13 set 2015, 18:26
Località: Borgosatollo (Bs)

0
voti

[5] Re: Plafoniere Atex e classe di isolamento 2

Messaggioda Foto UtenteMastriko » 27 feb 2023, 21:37

ok. Grazie.
Avatar utente
Foto UtenteMastriko
46 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 5 dic 2021, 19:11

0
voti

[6] Re: Plafoniere Atex e classe di isolamento 2

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 28 feb 2023, 12:47

non sono esperto di classi di esplosione ST0...ST3, ma la classe di scui stai parlando è riferita alla classe di isolamento per apparecchiature elettriche, e non ha nulla a che fare con la normativa anti deflagrafazione, (o può essere il contrario, la norma che regola l'esplosione può richiamare la norma sulla sicurezza, non sono al corrente).

La norma di riferimento mi pare sia questa, EN 50281-3 (CEI 31-52 e 31-56).

link link

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.397 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5052
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti