Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Distribuzione a vista edificio storico

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[11] Re: Distribuzione a vista edificio storico

Messaggioda Foto UtenteGuidoB » 11 lug 2023, 19:40

boiler ha scritto:Hanno anche una (limitata) scelta di prese e interruttori

Quest'altra è una ditta spagnola, però con nome italiano (chissà...). Produce delle serie civili artigianali.

Tempo fa, non so più dove, avevo anche visto tubi in "finto rame" per impianti elettrici, che costano meno del rame vero, che è ben caro. Non ricordo se erano in plastica o metallo. Se non lo sapevi, adesso almeno sai che esistono.
Big fan of ƎlectroYou!       Ausili per disabili e anziani su ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Avatar utente
Foto UtenteGuidoB
17,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2734
Iscritto il: 3 mar 2011, 16:48
Località: Madrid

0
voti

[12] Re: Distribuzione a vista edificio storico

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 11 lug 2023, 23:53

Si possono trovare on-line, tubi in PVC per impianti elettrici color rame anziché grigi.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14612
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[13] Re: Distribuzione a vista edificio storico

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 12 lug 2023, 10:44

Non mi è mai capitato, ma ovviamente le soluzioni possono essere diverse a seconda che l'edificio sia una abitazione, una chiesa, un museo, un fabbricato industriale o un ovile.

Non penso che le tracce siano sempre vietate in ogni edificio storico.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,5k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5362
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[14] Re: Distribuzione a vista edificio storico

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 12 lug 2023, 12:30

Grazie a tutti per le dritte e i link.
Per la destinazione d'uso dell'edificio dovrò usare cavi a bassissima emissione di gas tipo FG16OM16 e quindi sono costretto, quantomeno per la distribuzione principale ad usare tubazioni in rame.
Potrebbe essere una buona alternativa il tubo in PVC color rame che non sapevo esistesse
Il problema è cosa usare al posto delle dorsali che di solito si fanno con canaline, dovrei utilizzare troppe tubazioni in parallelo e la cosa non mi piace per niente :roll:
Purtroppo non mi permettono di fare impianto ad incasso

Domanda esiste una cordina con isolamento a bassissima emissione di gas tossici, o devo usare per forza il cavo fg16m16 ?

Grazie ancora O_/
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
534 3 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 2383
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55

0
voti

[15] Re: Distribuzione a vista edificio storico

Messaggioda Foto Utenteblueice80 » 12 lug 2023, 12:57

Confermo il consiglio di NSE,
cavi ad isolamento minerale e relativi accessori.
Per il comando delle luci, usa pulsantiere wireless enocean o rfknx , idem per gli attuatori delle lampade cosi da diminuire il numero di cavi ;-)
Avatar utente
Foto Utenteblueice80
638 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 453
Iscritto il: 19 apr 2012, 22:22

0
voti

[16] Re: Distribuzione a vista edificio storico

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 12 lug 2023, 13:04

il cavo FG17 ha classe Cca - s1b,d1,a1
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,5k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5362
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[17] Re: Distribuzione a vista edificio storico

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 21 lug 2023, 18:38

blueice80 ha scritto:Confermo il consiglio di NSE,
cavi ad isolamento minerale e relativi accessori.
Per il comando delle luci, usa pulsantiere wireless enocean o rfknx , idem per gli attuatori delle lampade cosi da diminuire il numero di cavi ;-)


Interessanti queste soluzioni, praticamente metto l'interruttore luci wireless che non necessità di alimentazione che comanda un attuatore per la luce, l'unica fregatura è che l'attuatore occuperà un po' di spazio che non ho :roll:

Ma tu hai esperienza con questi sistemi, funzionano bene?
Grazie
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
534 3 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 2383
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55

Precedente

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti